

Se pianto un albero posso mangiare una bistecca? Guida scientifica per un ambientalismo consapevole
Acquistalo
Sinossi
Emetto più CO2 se mangio carne bovina biologica, polli da allevamento intensivo, frutti di mare o un trancio di pesce spada? È davvero utile adottare alveari di api o finanziare aziende o associazioni che piantano alberi in giro per il mondo? Ogni giorno la nostra vita è riempita da una serie di dilemmi etici e morali che assomigliano molto a queste domande. Ormai, infatti, abbiamo tutti gli strumenti per capire che ogni nostro comportamento produce un impatto sul pianeta. Eppure, nonostante questa consapevolezza, spesso ci sentiamo impotenti di fronte ai mille problemi che la crisi ambientale ci pone di fronte quotidianamente. È difficile capire quale delle possibili soluzioni sia la migliore e così anche la nostra buona volontà di azione ne viene minata. Giacomo Moro Mauretto, in arte Entropy for Life, con questo libro chiaro e accurato ci aiuta a superare proprio tale sensazione di impotenza, grazie a un approccio scientifico rigoroso, privo di ogni ideologia e basato sui fatti. Dobbiamo inquadrare i problemi ambientali con pragmatismo: cosa possiamo fare affinché le nostre azioni, a parità di condizioni, risultino le migliori possibili per il pianeta? Le nostre risorse e il nostro tempo sono limitati e vanno utilizzati al meglio. E "Se pianto un albero posso mangiare una bistecca?" ci racconta proprio quali sono i problemi ecologici più importanti, quali sono le cause che contribuiscono maggiormente alla crisi ambientale e quali sono le azioni più utili per contrastarla. Il rischio, altrimenti, è di focalizzarsi su pratiche inutili o persino deleterie. E sprecare una grande quantità di risorse e di tempo, avendo la sensazione di aver fatto abbastanza, è un errore che oggi non ci possiamo permettere.
- ISBN: 8804754478
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 240
- Data di uscita: 18-04-2023
Recensioni
Interessanti gli argomenti trattati, sopratutto nella seconda parte del libro. Trovo però che l'autore funzioni meglio come divulgatore in forma video o comunque parlata; immagino sia una richiesta precisa dell'editore, ma con così poco spazio di manovra i concetti non sono sempre chiarissimi: un es Leggi tutto
Un saggio veramente utile e interessante, nonostante tratti di un argomento attuale e variegato seppur con molte contraddizioni l'autore ha svolto il suo lavoro in modo brillante e acuto senza risultare prolisso.
Libro interessante che approfondisce temi di cui ho sentito parlare in maniera superficiale. Quanto è utile piantare un albero per mitigare le proprie emissioni? Quanto inquina la carne? Cosa vuol dire fare bene o male all’ambiente? Queste sono alcune domande sviscerate in questo saggio. Non gli ho Leggi tutto
Uno dei libri più utili e meglio fatti che ho letto negli ultimi anni. Completo e chiaro per iniziare a ragionare con pragmatismo e consapevolezza sulle questioni ambientali. Quello di cui avevamo bisogno in questo periodo storico in cui concentrarsi sulle giuste battaglie ambientali è essenziale. Leggi tutto
Sicuramente sono leggermente fuori target, visto che conosco buone parte dei temi trattati, e non sono molto d'accordo con alcuni dei ragionamenti sull'etica e sul modo di comunicare le tematiche ambientali, ma ogni riflessione è ben ragionata e molti dati vengono non solo riportati ma anche spiegat Leggi tutto
Che bello trovare finalmente un libro che parla dati alla mano dei comportamenti che avrebbe davvero senso adottare per migliorare il nostro rapporto con l'ambiente
Quando si parla di ambiente e sostenibilità, non esistono risposte semplici e dirette: basta uno sguardo superficiale al tema per capire che nulla é come sembra e tutto é potenzialmente il contrario di tutto, i trade-off tra i vari costi e benefici sono innumerevoli e la complessitá é enorme. Purtro Leggi tutto
Un libro che ambisce a descrivere le principali questioni ambientali che animano il dibattito legato alla crisi climatica dal punto di vista scientifico. È scritto in maniera molto accessibile ed arricchito di semplici esempi che restituisco molto bene il senso del contenuto degli argomenti affronta Leggi tutto
Consigliatissimo a chiunque voglia capire di più riguardo ai temi legati all’inquinamento (che come il libro spiega egregiamente si presenta in molteplici forme e difficilmente riducibile in slogan accattivanti ma vuoti e spesso insensati) Scorrevole e comprensibile, aiuta a mettere ogni cosa nella g Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!