

Sinossi
Se questo libro fosse un disco, magari uno della leggendaria collezione di Murakami, sarebbe un concept album. Otto racconti molto diversi ma uniti dallo stesso «strumento» suonato: la prima persona singolare. Un Murakami davvero inedito, non solo perché sono nuove le storie che racconta. È nuovo il modo in cui si mette in gioco: otto diversi modi di dire «io», per parlare a tutti. «La "prima persona singolare" di Murakami osserva la vita da un punto preciso, lì dove la realtà deraglia e il particolare si fa universale. Questo libro ci svela che davvero esiste un mondo, un altro mondo, dentro al nostro» (Laura Imai Messina). Murakami Haruki è da solo in viaggio nel nord del Giappone quando decide di fermarsi per la notte in un ryokan, le tipiche locande di montagna giapponesi. Ad accoglierlo un locandiere vecchissimo e di poche parole e un gatto che appare altrettanto decrepito. Ma che importa, il posto è accogliente e poi non c'è altro disponibile nei dintorni: anzi, Murakami decide di approfittare del bagno termale per rilassarsi. Ed è lì, tra i vapori dell'acqua calda, che entra una scimmia: «Buonasera », dice la scimmia, «vuole che le lavi la schiena?» La scimmia ha imparato a parlare dal suo antico padrone, un professore di Shinagawa, un quartiere di Tokyo, ama ascoltare Bruckner (apprezza in particolare il terzo movimento della Settima sinfonia) e ha una vita molto interessante alle spalle. La racconterà al nostro narratore poco dopo, in camera, mentre si bevono una Sapporo come due vecchi amici che, complice la notte, aprono il loro cuore intorno al tema dei temi: l'amore, l'amore romantico e quello erotico, la solitudine e il suo opposto, il desiderio e ciò che significa nella vita degli esseri viventi. Pare proprio che, con la raggiunta maturità anagrafica e artistica, Murakami Haruki abbia deciso di puntare il telescopio della sua arte verso l'interno, verso quella «prima persona singolare» che nelle opere precedenti restava nell'ombra. E per farlo ci regala otto racconti in cui dice «io», otto gemme che anche quando sconfinano nei mari del fantastico non rinunciano alla sincerità, al calore della confessione, all'emozione di un cuore per la prima volta messo a nudo.
- ISBN: 8806248286
- Casa Editrice: Einaudi
- Pagine: 152
- Data di uscita: 09-03-2021
Recensioni
There is something I find very calm and comforting about reading Murakami. Perhaps it is because the protagonists always have this refined aloofness about them, unshakable in the face of an abrupt surrealist maelstrom as they simply crack a single small beer and vibe with whatever befalls them. It’s Leggi tutto
*not the Murakami book FOR ME. Was Murakami high when he wrote these stories? I DNFed a story because it started with this line: "Of all the women I've known until now, she was the ugliest." Seriously?! How do you even think of writing this line? And the word "ugly" has been repeated over and over again Leggi tutto
my becoming-a-genius project, part 14! the background knowledge you will now be cursed with: i have decided to become a genius. to accomplish this, i'm going to work my way through the collected stories of various authors, reading + reviewing 1 story every day until i get bored / lose every single foll Leggi tutto
This is a very mediocre collection of short stories from a writer who can do SO MUCH better. When an author can achieve literary greatness in their writing, there’s an expectation that they must do it all the time. Murakami has achieved such a thing several times over, though he did not quite do it Leggi tutto
First Person Singular is the worst short story collection Haruki Murakami has put out yet! All of the stories are boring, unimaginative, and so unmemorable. I finished this yesterday and I’ve already forgotten over half of the stories here. Cream is about a guy who goes to see a girl but ends up tal Leggi tutto
English: First Person Singular: Stories This collection consists of eight short stories, all of which - you guessed it - are told from the first person singular perspective. While the last one, the titular "First Person Singular", is new, the other seven have previously been published, some of them a Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!