

Sinossi
Agitatore, scrittore, ribelle, pacifista, interventista, volontario: l'autore mette insieme i diversi aspetti del giovane Mussolini e li ricostruisce dagli anni dell'infanzia alla nascita del regime. In appendice sono raccolti i documenti relativi al periodo considerato: le lettere di Mussolini, il manifesto-programma del Partito politico futurista, il programma dei fasci di combattimento e quello dannunziano per la marcia su Roma.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 784
- Data di uscita: 20-03-2019
Recensioni
Ricerca accuratissima, forse pure troppo. Almeno 1/3 se non la metà di questo libro poteva essere condensata per facilitarne la lettura. Altamente interessante l'argomento, ma estremamente soporifera la realizzazione. Però il professore si merita 5 stelle per la ricerca
Capolavoro della saggistica storica italiana, lavoro superlativo
Il primo dei famosi (per alcuni, famigerati) otto volumi della colossale biografia curata da Renzo De Felice racconta i primi passi del futuro Duce, partendo dall’infanzia per finire agli albori della sua rivoluzione, passando per gli anni dell’apprendistato cultural-politico e della militanza socia Leggi tutto
Un libro frutto di una ricerca storica obiettiva compiuta da un grande storico come De Felice. Si presenta come biografia del giovane Mussolini scevra dei pregiudizi ideologici tipici dell'antifascismo dogmatico. Assurdo pensare allo scandalo che fece questo libro alla sua pubblicazione anche solo pe Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!