Sinossi
Il 5 aprile del 1994 Kurt Cobain mette fine a una vita che lo ha reso suo malgrado portavoce di una generazione; un'esistenza ormai governata dal dolore, dalla depressione, dalla ricerca di uno stordimento mentale e fisico, di un ottundimento sensoriale che lo liberasse dalle sofferenze come dalle passioni di cui non riusciva più a godere. Ma il colpo di fucile con cui il frontman dei Nirvana ha deciso di cancellare i propri tormenti - e che lo ha cristallizzato per sempre nell'icona in cui il mainstream era riuscito a trasformarlo - non si è portato via soltanto la voce, straziata e straziante, di album indimenticabili e ormai immortali della storia del rock; perché prima di non vedere altra soluzione se non quella della morte, Kurt Cobain è stato tanto altro. È stato un bambino allegro e spontaneo, irresistibile nel suo entusiasmo, presto fiaccato dal desiderio inesaudibile di una famiglia unita e felice; un adolescente complicato, sempre fuori posto, vessato dai redneck, determinato nei suoi progetti di fuga da una provincia popolata solo da "idioti, cavernicoli e taglialegna"; un ragazzo curioso, affamato di esperienze, nei cui occhi la scoperta liberatoria del punk ha saputo far brillare una fiamma che non avrebbe mai potuto spegnersi lentamente, ma solo bruciare in quello che al mondo è sembrato un attimo meraviglioso e irripetibile.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 89
- Data di uscita: 02-04-2014
Recensioni
Ho la sensazione che leggere una biografia di 200/300 pagine su Kurt Cobain non mi avrebbe trasmesso le stesse emozioni che mi ha trasmesso quest'opera e non mi avrebbe permesso di entrare tanto in contatto con lui. Il fatto che a raccontare la storia sia il suo amico immaginario è incredibilmente d Leggi tutto
Un tributo ricco di sensibilità, empatia e rispetto, che tralascia la figura straconosciuta di Kurt Cobain, per dedicarsi a raccontare, attraverso le parole di Boddah, l'amico immaginario del protagonista, l'infanzia e l'adolescenza di Kurt. Un bambino incompreso, solo. Genitori che non capiscono, u Leggi tutto
I disegni di Tuono sono sempre carini ed efficaci, e la sua poetica è sempre molto ben definita. Peccato che questo simpatico omaggio a Kurt Cobain parta da un'ottima idea di base per arenarsi nei soliti problemi di sviluppo tipici del suo autore: è tutto troppo veloce, e non si va sul serio in prof Leggi tutto
La scoperta del punk è stata la mia salvezza! Ha migliorato la mia autostima e mi ha mostrato che si può diventare rockstar pur rimanendo dei disagiati totali! Che non serve neanche diventare una fottuta rockstar! Sapere di poter essere sé stessi è un'enorme liberazione!
Tuono Pettinato è probabilmente il migliore autore di fumetti italiano. Questa biografia di Kurt Cobain nella sua semplicità riesce a rendere con semplicità lo stato di disagio in cui è cresciuto Cobain senza usare i soliti luoghi comuni usati e strausati dai giornali più o meno specializzati. Ho let Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!