

Non buttiamoci giù
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«Nessuno è brillante e coinvolgente come Nick Hornby nel ritrarre i sentimenti e i problemi di ognuno.»
Bookseller
«Lo scrittore migliore della sua generazione.»
The Sunday Times
«Hornby è uno scrittore che sa essere al tempo stesso brillante, arguto ed emotivamente generoso.»
The New York Times
«Il miracolo di Hornby sta nel descrivere un ’mondo piccolo’ con il distacco dell’ironia vera e con compassione profonda.»
Michele Serra
«I libri di Nick Hornby ci guardano dritti negli occhi e ci dicono la verità su vite che, a essere sinceri, non sono molto diverse dalle nostre... Hornby scommette tutto sull’autenticità.»
The Observer Review
La notte di Capodanno, in cima a un palazzo di Londra, si incontrano per caso quattro sconosciuti. Non hanno nulla in comune, tranne l’intenzione di buttarsi giù, ognuno per i suoi buoni motivi. Martin è – o meglio, era – un famoso conduttore televisivo, che si è giocato carriera, famiglia e reputazione andando a letto con una quindicenne. Farla finita, per lui, è una scelta logica e razionale. I suoi metodici preparativi vengono interrotti dall’arrivo di Maureen, una donna che ha dedicato la sua vita a un figlio gravemente disabile, e che ha deciso di darci un taglio. La terza a salire sul tetto è Jess, un’adolescente sboccata e straordinariamente molesta. Vuole buttarsi perché il ragazzo di cui è invaghita non vuole più saperne di lei. L’ultimo è l’americano JJ, un musicista fallito che vive per il rock e la sua ragazza. Ma la sua band si è sciolta, e lei lo ha piantato.
Dopo una discussione accesa e stralunata i quattro aspiranti suicidi finiscono per scendere dal tetto, ma per le scale, e imprevedibilmente tutti insieme, uniti da un’intima complicità impensabile fino a qualche ora prima. Poiché nello scenario incerto che ora si apre loro, il compito non facile di ricominciare a vivere dovrà essere affrontato, inevitabilmente, all’interno di un’improvvisata ed eterogenea comunità...
«Spassoso, vero e profondo.»
Roddy Doyle
«Nick Hornby, che si è conquistato il titolo di portavoce di una generazione, sa scrivere in modo sincero e deliziosamente autoironico tanto da rendere impossibile non riconoscersi almeno in parte nei suoi personaggi.»
Livia Manera
«Una voce davvero autentica.»
The Guardian
«Hornby mi piace perché è uno di quegli scrittori vicini alla gente normale. Sembra sempre che parli a te. È uno che ha la capacità di sparare nel mucchio e insieme di colpire bersagli precisi, dunque di passarti emozioni precise... La sua bravura è che è uno scrittore profondo e ironico...»
Giuseppe Cederna, la Repubblica
- ISBN: 8823501377
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 314
- Data di uscita: 08-11-2012
Recensioni
Oh popular authors, I'm always so nervous about you. I mean, on the one hand I always figure that if so many people like you, there must be something good about you. But then, so many people like harlequin romances, and Dane Cook, and Big Brother. People are idiots. Even when they aren't, they can't Leggi tutto
A former celebrity recently out of prison for statutory rape, a foul mouthed seemingly highly irrational (and rude) daughter of a Government Junior Minister, a middle-aged mother that has spent her entire adult life looking after her severely disabled son, and JJ, failed band member and failed boyfr Leggi tutto
I’ve been down, I don’t wanna say depressed. I don’t wanna use the term lightly. There are lots of people with real problems, people diagnosed with clinical depression but I’m not one of those. I’m just a university student with an unpredictable proclivity for melancholia. Sure, I’m a little bit mel Leggi tutto
I didn't get into Hornby for the same reason as everyone else, (they like Jon Cusak in High Fidelity). A Long Way Down was recommended to me by a friend and I needed a light read for the summer so I picked it up. I have never actually laughed out loud while reading a book until I read this one. Runni Leggi tutto
This book, as many others, is not for everyone. I can completely understand that many people find those characters annoying and the whole story pointless. Nevertheless I am of the opinion that this book can give you hope. Of course this seems to be a silly thing to say considering the topic and all
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!