

Le dieci leggi del potere
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Per la prima volta, Noam Chomsky, dedica un libro alla natura e alle conseguenze tragiche della diseguaglianza, svelando i dogmi fondamentali del neoliberalismo e gettando così uno sguardo se possibile ancora più lucido e profondo sul funzionamento del potere a livello globale. Quali sono le leggi che governano la concentrazione della ricchezza e del potere negli Stati Uniti e in generale in tutto il mondo infestato dal turbocapitalismo? Ridurre la democrazia, scaricare i costi sui poveri e sulla classe media, distruggere la solidarietà fra le persone, manipolare le elezioni, usare la paura e il potere dello Stato per tenere a bada la «plebaglia»... Dieci principi – trattati in altrettanti illuminanti capitoli – che, se non sapremo reagire, porteranno alla catastrofe ambientale e alla guerra globale nucleare.
Questo libro dà seguito, ampliandone i contenuti con la collaborazione dei tre registi, al grande successo del documentario Requiem for the American Dream (2015). Il risultato è una mappa concettuale di vitale importanza per comprendere il funzionamento del mondo di oggi, e un monito fortissimo all’azione collettiva e, se necessario, alla rivolta: solo una rete di movimenti dal basso può contrastare lo strapotere economico delle élite.
- ISBN: 8833311279
- Casa Editrice: Ponte alle Grazie
- Pagine: 192
- Data di uscita: 11-10-2018
Recensioni
When it comes to sussing out the state of our world and all the factors that contribute to where we've wound up, I'm not a slouch. I've read hundreds of books and have followed so much news and have discovered, again and again, that Noam Chomsky *Knows His Shit*. Just from the standpoint that he has Leggi tutto
O Funeral do Sonho Os Alicerces do Sonho: “«somos extremamente pobres, mas trabalharemos arduamente e encontraremos uma saída», o que, até certo ponto, foi verdade.” Os Coveiros do Sonho: “os principais arquitetos da política são os proprietários da sociedade — são as instituições financeiras e as empre Leggi tutto
THE DEMISE OF THE AMERICAN DREAM “Social mobility . . . is lower here [in the U.S.] than it is in Europe, but the dream persists fostered by propaganda you hear in every political speech. “Vote for me, we’ll get the dream back.” They all reiterate it in similar words. You even hear it from people who Leggi tutto
For decades, economic scholars have commented on the dangers inherent in the growing concentration of wealth in Western society. Though misleadingly referred to as “income inequality” in the new media, this critically important topic actively entered public debate in 2011 with Occupy Wall Street. No Leggi tutto