Sinossi
Ebreo americano, figlio di rifugiati europei scampati alla Seconda guerra mondiale, Jason Stanley parte da uno spunto autobiografico per porsi una domanda cruciale: perché la logica del «Noi contro Loro», alla base di tutti gli autoritarismi, è diventata non soltanto il segno distintivo della politica dei fascismi europei degli anni Trenta, ma anche un concetto così seducente nelle democrazie liberali in ogni parte del mondo? Pensare agli Stati Uniti di Donald Trump è immediato, ma non è l'unico caso. Stanley, conscio del rischio delle generalizzazioni, ma convinto che il tempo in cui viviamo le renda necessarie, sceglie l'etichetta «fascismo» per identificare le diverse forme di ultranazionalismo, incarnate in un leader autoritario, diffuse in varie parti del pianeta, e ne identifica i tratti distintivi, ricorrenti, dalla strumentalizzazione di un passato mitico all'uso spregiudicato della propaganda, dalla criminalizzazione delle minoranze al culto del patriarcato e della virilità. Se la prospettiva del suo lavoro è storica, analitica, l'intenzione è militante: un alert sull'America di Donald Trump (e non solo), tanto più appassionato quanto più radicato nella biografia di un intellettuale che ha sperimentato sulla propria pelle le insidie, i pericoli e gli esiti tragici che ogni forma di fascismo porta con sé. Riconoscerne i segnali, le strategie, le trappole mentali, dice Stanley, è un primo fondamentale passo per arginarne gli effetti più disastrosi.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 204
- Data di uscita: 24-01-2019
Recensioni
When I finished reading this book, I had to think deep thoughts for awhile before I could attempt a review. While I found the information informative and very interesting, I also was disappointed by the way the author presented the information. I really wanted to read a unbiased, informational look
Fascism is iniguitous. It creeps into the many weaknesses of democracy until the system is fatally damaged. In How Facism Works, Jason Stanley lists the various ways that facism undermines democracy. The appeal of facism lies in its radical authoritarian ultranational stance. Immigrants and minoritie Leggi tutto
The author is the son of immigrants who fled Nazi Germany. He states that he is troubled that fascist politics is on the rise throughout the world again. The book is well written and researched. Stanley analyzes the many strategies that fascist regimes employ: publicizing the idea of a mythic past, u Leggi tutto
Outstanding--and chilling--book. Definitely an eye-opener. Review: In How Fascism Works: The Politics of Us and Them , Jason Stanley explains fascist ideologies, how it spreads, and why democratic societies are vulnerable to it. I've delayed this review for quite a while, because I didn't know how to go Leggi tutto
This could have been such a helpful, insightful book. The word fascist is hurled at political / ideological opponents so often that it has started to lose its meaning. I hoped that this book would provide a historical perspective on fascism by examining actual fascist governments and drawing some pa Leggi tutto
How self-obsessed and fact-adverse are Trump supporters? “45% of Donald Trump’s supporters feel that whites are the most discriminated against racial group in America. 54% of Trump’s supporters believe that Christians are the most persecuted religious group in America.” Look at the white nationalist Leggi tutto
In which Jason Stanley does very little research and instead chooses to list all the things he dislikes as “fascist.”
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!