

Non temete per noi, la nostra vita sarà meravigliosa. Storie di ragazzi che non hanno avuto paura di diventare grandi
Acquistalo
Sinossi
Gianluigi Rho e Mirella Capra si sposano a Milano nei primi anni Settanta. Lui è ginecologo, lei è pediatra. Si sono appena laureati, hanno poco più di vent'anni. Stilano una lista di nozze molto particolare: invece di argenteria e servizi di piatti e bicchieri, chiedono attrezzature da sala operatoria per un reparto maternità che non esiste ancora ma che loro contribuiranno a creare e a far crescere in anni di durissimo ma gioioso lavoro. Mirella, il 15 luglio 1970, dopo la prima visita all'ospedale in costruzione, scrive una lettera a casa in cui, dopo aver evidenziato una lunga lista di problemi, conclude: "Non temete per noi, la nostra vita sarà meravigliosa". Mario Calabresi conosce questa storia da quando è bambino: Gigi e Mirella sono i suoi zii. Oggi ha scelto di raccontarla, perché è necessario provare a rispondere ai dubbi, allo scetticismo, allo scoraggiamento di tanti ragazzi che si chiedono se valga ancora la pena coltivare dei sogni. Quella di Gigi e Mirella, ma anche quella di Elia e la sua lampara che ogni notte prende il largo dal porto di Genova o quella di Aldo che rimette in moto le pale del mulino abbandonato della sua famiglia, sono le storie di giovani di ieri e di oggi che hanno saputo guardare avanti con coraggio. Sono storie di ragazzi italiani che non hanno avuto paura di diventare grandi.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 118
- Data di uscita: 02-01-2015
Recensioni
No. Il libro non è all'altezza del titolo (che da solo mi ha commossa fino al midollo, pensando a come sarebbe bello ricevere un giorno anche solo un biglietto così, dai miei figli). Ammiro profondamente Calabresi non solo perchè è uno dei rari italiani veramente positivo, ma anche perchè ha veramen Leggi tutto
Lèssi per la prima volta questo libro quando avevo appena compiuto sedici anni, quando ancora pensavo di iscrivermi a medicina e di essere in grado di salvare vite umane in quel modo. Me lo regalarono due persone speciali di cui mi fidavo tantissimo e mi fido tutt’oggi. In questi giorni l’ho ripreso Leggi tutto
È un libro che va letto, specialmente se ti stai approcciando al mondo vero. Penso sia uno di quei pochi libri che riesce a parlarti raccontando delle storie, senza troppe pretese.
Mario Calabresi in questo suo quinto libro racconta la storia dei suoi zii Gigi Rho e Mirella Capra, che dopo essersi laureati come medici partono per l’Africa e aprono un ospedale. E come sempre procede nei suoi libri, racconta varie altre storie affini di persone che sono andate avanti nel loro la Leggi tutto
Starting to read in Italian again! Book recommended to me with little context, so I actually didn't realise this was a collection of true stories until 4 chapters in. I think the message gets a bit lost as the book goes on, but Calabresi is a wonderful writer and some chapters brought tears to my ey Leggi tutto
Sarebbe da rileggere.Ma ho una regola fino ad oggi rispettata in fatto di libri. Non rileggi ciò che ti ha smosso dentro per non perdere la magia dell'emozione
Letteratura italiana
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!