

La pasticceria di mezzanotte. La straniera
-
Tradotto da: Daniela Travaglini
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
5 COSE DA SAPEREPRIMA DI ENTRARE1. La pasticceria è aperta dalle 23 alle 5 del mattino.2. Se stai cercando rifugio, è il posto per te.3. Non ordinare da solo: ti verrà offerto ciò di cui hai veramente bisogno.4. Lasciati guidare dal profumo del pane appena sfornato.5. Non permettere che la notte finisca prima di aver aperto il tuo cuore.
Benvenuti nella pasticceria di mezzanotte, un luogo speciale dove pasticcini e pane di ogni tipo sono esposti come fossero gioielli. Qui, tra baguette croccanti e panini al cioccolato, chi ne ha bisogno può trovare conforto. Come suggerisce il nome, la pasticceria è aperta solo di notte. Nozomi è di fronte alla vetrina. L’odore dolce del pane appena sfornato si mescola all’aria fredda e sembra chiamarla. Ma lei, la dolcezza, nella vita, non l’ha mai assaporata. Perché da quando era bambina è sempre stata lasciata sola. Eppure, lì qualcuno la accoglie come se la stesse aspettando da sempre. Sono il signor Kurebayashi, un uomo che sembra saper leggere l’anima delle persone attraverso il pane che sforna, e Hiroki, il giovane panettiere dallo sguardo serio e dalle mani gentili. Nozomi vorrebbe scappare. Ma intuisce che la pasticceria le sta offrendo la promessa di qualcosa di diverso. Infatti, ogni notte, quel luogo prende vita: diventa il rifugio di persone che, senza saperlo, lo stavano cercando. C’è un bambino abbandonato che trova conforto tra i cesti pieni di pane. C’è una donna che lotta per essere accettata. C’è un uomo che, ogni giorno, spera in un nuovo inizio. E così, Nozomi capisce che la famiglia non è sempre quella in cui nasci, ma quella che scegli. Proprio come un impasto che, con i giusti ingredienti il calore, può diventare qualcosa di meraviglioso.
Cinque anni dopo Finché il caffè è caldo, arriva una nuova grande serie giapponese capace di scaldare i cuori. In patria ha venduto oltre 1,5 milioni di copie grazie ai suoi ingredienti speciali: personaggi indimenticabili, da cui è difficile separarsi e di cui condivideremo gioie, dolori ed emozioni. Proprio come è accaduto a Nozomi il giorno in cui ha incontrato la sua nuova famiglia.
- ISBN: 8811018056
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 250
- Data di uscita: 18-03-2025
Recensioni
Romanzo dalle atmosfere delicate ambientato in Giappone intorno a una Boulangerie (con tanto di ricette di pane e dolci francesi) che è aperta dalle 23.00 alle 5.00 del mattino, che parla del potere salvifico del pane, che è il primo nutrimento e quindi è rifugio, amore, vita, anche se per i giappon Leggi tutto
Un racconto molto bello e leggero, ma anche emozionante, attraverso il quale l'autore ci invita riflettere sull'importanza della famiglia. Attraverso la storia di Nozumi infatti ci mostra come con costanza dedizione e soprattutto amore, che é sempre il fulcro di tutto, si possono superare problemi e Leggi tutto
Era da un po che non leggevo nulla di giapponese. Questa volta le aspettative sono state rispettate. Una boulangerie dove vorrei comprare tutto. Una “famiglia” un po strana ma ben assortita. Personaggi diversi che girano intorno al pane. Kodama personaggio prefe! Sophia mi ha stupito.
⭐️⭐️⭐️⭐️,5 Mi sono avvicinata da poco alla letteratura giapponese e devo dire che ogni volta che inizio una nuova storia riesce a sorprendermi e allo stesso tempo regalarmi ore piacevoli di relax. L’autrice Noriko Onuma inizia la sua carriera come sceneggiatrice cinematografica,poi debutta come autric Leggi tutto
Il profumo caldo e avvolgente di pane fresco appena sfornato permea ogni pagina di “La pasticceria di mezzanotte”. Come il primo sole caldo di primavera, il romanzo accoglie il lettore, offrendo una sensazione di confortante familiarità. Ogni descrizione, dai dolci fragranti ai rumori soffusi della pa Leggi tutto
LA PASTICCERIA DI MEZZANOTTE Nozomi è solo una ragazzina, cresciuta da quella che lei definisce una "mamma cuculo", perchè le ricorda l'abitudine di questi uccelli di deporre le uova nel nido di altri, e di far crescere ad altri i suoi piccoli. E lei è sola, proprio perche la sua mamma cuculo l'ha ab Leggi tutto
"Voglio che Kodama si fermi molto, che vada lentamente e che veda molte cose. Voglio che incontri e parli con tante persone diverse e che si prenda il suo tempo per crescere."🔖 Una delle cose che amo nei libri è scoprire i cibi che raccontano. Così non potevo non provare il melonpan, il pane dolce gi Leggi tutto
🌙 Quando cala la notte e la città rallenta il respiro, una piccola panetteria prende vita. Nel silenzio delle ore più intime, il profumo del pane si mescola a solitudini e speranze, a sogni infranti e nuovi inizi. È qui che, tra morbidi impasti e mani gentili, Nozomi — giovane donna, straniera al mon Leggi tutto
All’inizio ero titubante, pensavo fosse la solita storia “da scaffale”. Invece mi sono lasciato trascinare piano piano, come quando entri in una pasticceria solo per guardare e finisci per assaggiare tutto. La scrittura è semplice ma sa toccare corde profonde, e la pasticceria diventa davvero un rifu Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!