

Sinossi
Dal suo letto d'ospedale a Dublino, Dilly Macready aspetta con ansia la visita di sua figlia Eleanora, che si è trasferita a Londra dall'Irlanda, dove il suo primo romanzo ha scandalizzato l'opinione pubblica. La vita di Eleanora è cambiata grazie al successo e alla fama internazionale, che però non l'hanno aiutata a trovare l'amore. La madre le ha chiesto continuamente di tornare a casa, mandandole lettere piene di affetto ma anche di rimproveri, risentimenti e sensi di colpa. Eppure, anche se disapprova la vita che sua figlia ha scelto, Dilly sa cosa significhi cercare la libertà a ogni costo: giovane e piena di speranze, negli anni Venti aveva lasciato l'Irlanda per New York, affrontando la dura vita dell'emigrante, ed è a questo periodo che torna col pensiero, ora che è malata e il tempo è al servizio dei ricordi. "La luce della sera" è il racconto intenso e appassionato di una relazione fondamentale, quella tra madre e figlia, fatta di vicinanze e addii, sogni immaginati e infranti, fino all'incontro finale pieno di rivelazioni.
- ISBN: 8869931358
- Casa Editrice: Elliot
- Pagine: 334
- Data di uscita: 26-05-2016
Recensioni
O’Brien can make you work: “Men are queer fish hard and soft both all pie when they want you so sweet and whispery sweeter than a woman then not.” Or she can write as if wielding a blade: “Gabriel, the man she might have tied the knot with except that it was not meant to be. Putting memories to slee Leggi tutto
Due vite uguali nonostante tutto. Dilly è in ospedale, gravemente malata: è in attesa della diagnosi e della visita dell'amata figlia che tarda ad arrivare al suo capezzale. Con i ricordi la donna ripercorre il suo passato: da giovane emigrata negli Stati Uniti, dove è stata a servizio presso ricche Leggi tutto
I selected this book because of the accolades I ran across regarding the author. Edna O'Brien has been described as "the most gifted woman now writing in English" and "one of the great creative writers of her generation". I guess I'm not the sharpest knife in the drawer as I found this to be an exce Leggi tutto
“…the milk-white china cups with their beautiful rims of gold, dimmed here and there from the graze of lips…” (3-4). “…telling her that she would have to go to Dublin for observation. Observation for what? As is she were the night sky” (8). “…I’ll never forget this moment, the hum of the bee, the saff Leggi tutto
Oh, Edna. I love you so, yet you keep writing the same book over and over! And in thinly-veiled autobiography. The writing here was gorgeous in its detail, of course, but the story felt boring and like I had read it before (since I've read most of her books). I liked the Dilly parts, especially her
Dilly is lying in her hospital bed and her thoughts fade in and out through the years of her life, from her frightening but exciting journey from Ireland to America in the 1920's, to lost love and her struggle to exist and to have a meaningful relationship with her children. Her lost daugher, Eleano Leggi tutto
Reading Edna O'Brien's latest novel was sort of like reading a cross between James Joyce -- I definitely noticed his influence here -- and Alice Munro, and maybe a little Virginia Woolf, too. I wish I remembered more of The House of Splendid Isolation, which I read in 2000. Reading this was a lovely Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!