

Sinossi
L'Apocalisse non è una fantasia distopica, non è una remota possibilità. L'Apocalisse è intorno a noi: è negli aggiornamenti quotidiani sulla pandemia, è nei video YouTube sullo scioglimento dei ghiacciai, è nelle conversazioni quotidiane sul futuro. È sui giornali, sul web e sui social. Ma cosa sta facendo, concretamente, l'umanità per evitare la fine? Mark O'Connell ha intrapreso un viaggio alla ricerca di risposte. Ha visitato i bunker di lusso costruiti in Sud Dakota. Ha partecipato ai raduni dei membri della Mars Society, convinti che l'unica possibilità sia colonizzare altri pianeti. Ha visitato la Nuova Zelanda, Paese che i tycoon della Silicon Valley hanno scelto come rifugio dal collasso sociale. E infine, si è recato a Chernobyl, il luogo dove l'Apocalisse è già avvenuta, e dove l'umanità è stata spazzata via e resa irrilevante: una visione di un possibile futuro. Il risultato è un libro brillante e sarcastico, ma anche molto intimo: da padre di due bambini, l'autore si domanda in che mondo i suoi figli dovranno abitare. Raccontare l'Apocalisse significa raccontare noi e il tempo in cui viviamo, significa immergersi nell'immaginario contemporaneo e descriverne le paure e le ansie, ma anche le speranze: secondo O'Connell, potremo sfuggire alla fine del mondo non costruendo una via di fuga personale, ma solo rinforzando le comunità che già esistono.
- ISBN: 884282903X
- Casa Editrice: Il Saggiatore
- Pagine:
- Data di uscita: 11-02-2021
Recensioni
I've read over 300 books this year, and this may be my favorite -- even though I occasionally hated reading it. What a brilliant, depressing, funny, fascinating, infuriating, interesting book. Just wow. This is not a book for the faint of heart, but anybody paying attention these days can't be of th Leggi tutto
Mark O'Connell strikes me as an anxious person. Global problems prey on his mind, none more than the crisis of climate change. He watches YouTube videos of scrawny polar bears scrambling for scraps of food, and it fills him with terror. The end of the world is imminent, he thinks. So he decides to i Leggi tutto
There are a lot of people who think our time is up. That is what Notes From An Apocalypse explores. It is a very dark depressing journey, which fortunately ends on a note of hope. Mark O’Connell is a very self-conscious writer. He is aware of the contradictions in everyday life, the conflicts in his Leggi tutto
Self-important, self-indulgent lefty intellectualism (which is usually my jam) weighed down by overwrought, paid-by-the-word, purple prose and questionable attempts to flog mundane observations into metaphors for bigger themes. If you're looking for a different take on a personal journey to the end o Leggi tutto
3.5, rounded up. This is either the perfect book to take one's mind off the current pandemic - or perhaps, the absolute worse one to read in such times - depending on the kind of person you are. O'Connell's personal essays addressing various aspects of our apocalyptic end times (preppers, Mars coloni Leggi tutto
( Note : I received an ARC of this book courtesy of NetGalley) Considering just how much anxiety I feel about these present times in general, I was surprised by just how much I ended up enjoying Notes from an Apocalypse . O’Connell’s various tours to explore how different groups and people are preparing Leggi tutto
I didn’t think it was possible to read about the coming apocalypse and be bored. The author is very philosophical and examines ways to deal with his fear of the future and guilt for bringing children into the world. He has chapters on bunkers in South Dakota, estates in New Zealand, trips to Mars, d Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!