

Sinossi
Uscito nel 1955 e composto da dieci racconti di inarrivabile potenza, "Un brav'uomo è difficile da trovare" impose immediatamente Flannery O'Connor come scrittrice di grande originalità ed esponente di punta di quello che sarebbe stato ribattezzato il «gotico sudista». Unica sua raccolta pubblicata in vita, ha esercitato un'influenza incalcolabile su scrittori, musicisti, filosofi, politici per la ricchezza dell'apparato simbolico, la potenza e originalità del tema religioso, la perfezione con la quale, di personaggio in personaggio, di storia in storia, O'Connor riesce a costruire un microcosmo umano nel quale commedia e tragedia, dannazione e salvezza, coesistono e si completano a vicenda. Dal racconto che dà il titolo alla raccolta, con l'esplosione finale di violenza e le parole misteriose con le quali il Balordo, capo di una banda di rapinatori e assassini, chiude la storia, all'irruzione di uno straniero nella tranquilla esistenza della «brava gente di campagna» di un'altra memorabile novella, fino alla sarcastica rielaborazione del tema razziale nel «Negro artificiale», O'Connor costruisce un piccolo mondo antico e moderno insieme, esemplare e sorprendente, dal quale siamo tentati a volte di fuggire, ma forse proprio perché ci somiglia e ci svela troppe cose su noi stessi. Postfazione di Joyce Carol Oates.
- ISBN: 8833892301
- Casa Editrice: Minimum Fax
- Pagine: 288
- Data di uscita: 29-04-2021
Recensioni
An exemplary short story collection & very likely at the zenith in most "all-time" lists. All 10 vignettes are blissfully cinematographic, spewing out image after retched image, illuminating lives filled with woe, woe, & more woe. In a place of stasis & violence. The setting is that of the ingloriou Leggi tutto
Exiled From Eden I don’t always have the aptitude and the patience (paradoxically) for short fiction, but O’Connor has a way of connecting all her stories by setting them in a landscape that refuses to leave you. The stories and the unease stay with you as you finish each grotesque piece, buildin Leggi tutto
A masterpiece collection of short stories published in 1953. Flannery O’Connor must have been a bizarre phenomenon at the Iowa Writer’s Workshop, where I imagine mostly atheist urbane sophisticates shaped their literary fictions. O’Connor was not an atheist; quite the contrary--she was a devout and p Leggi tutto
First things first, O’Connor did exactly what she intended to do here. It’s not a failure by any stretch (if, at times, close-cropped and uneven). Whatever she’s doing, cruel and unusual, she’s good at it. But ugh, it just happens to be the exact kind of thing that revolts something deep down in my Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!