

Sinossi
Questo libro si può usare come un gioco. Se stai lavorando a una storia scritta e ti trovi in difficoltà, allora puoi prenderlo in mano, soppesarlo, strofinarci sopra il palmo tenendo gli occhi chiusi, e aprirlo a caso. Troverai, sulla pagina di destra, un consiglio o una provocazione o una riflessione o una domanda; e sulla pagina di sinistra un breve approfondimento. Prova ad applicare ciò che hai trovato al tuo problema. Forse lo stimolo ti aiuterà a osservarlo con uno sguardo un po' diverso. Ma questo libro è anche un serissimo libro da meditare, perché in circa duecento massime l'autore ha condensato il succo di un'esperienza di editing e di insegnamento della scrittura ormai più che ventennale. Non ha l'ambizione di avviare alla professione della scrittura, ma piuttosto quella di aiutare chi muove i primi o i secondi passi nell'umana pratica del raccontare a diventare un po' più consapevole, un po' meno ingenuo, e forse addirittura un po' più bravo.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 432
- Data di uscita: 11-04-2019
Recensioni
La storia che non riesci a raccontare è la via per trovare la storia che devi raccontare . Tutto ciò che accade, accade almeno due volte . Ecco due degli oracoli (tra i più suggestivi per me) del manuale di Giulio Mozzi. Nello specifico, oracoli sulla ' necessità di aspettare la decomposizione e il nuovo Leggi tutto
Ne ho visti di libri nel corso degli anni. Questo vuole essere più di un libro: addirittura un "oracolo" che possa ispirare non solo a leggere, ma anche a scrivere a chi di leggere e scrivere non può fare a meno. Gradevole dal punto di vista grafico, sulla pagina a destra, in grassetto, una breve fr Leggi tutto
Un manuale pratico da leggere in eterno. Giulio Mozzi non sbaglia mai.
Un libro simpatico, utile per ogni scrittore, da tenere a portata di mano (anche se non troppo vicino).
Un libro divertente e interessante anche se non siete scrittori. Una massima per pagina, con accanto una nota esplicativa, quando serve, e una vignetta. Un volumone per poche e selezionate perle di saggezza, da leggere sparse e a caso oppure nell’ordine in cui sono scritte.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!