

La miniatura medievale
-
Tradotto da: Flavio Piero Cuniberto, Pardatscher Christa
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Prima che Otto Pächt vi si cimentasse con ingegnosa e sensibilissima perizia, si poteva ancora guardare alla miniatura medievale come a un genere artistico minore, da studiare negli stessi modi riservati al suo ascendente ritenuto più illustre, la pittura monumentale ad affresco o su tavola. Ma chi assisté nei tardi anni sessanta al ciclo di lezioni viennesi che è all’origine di questo libro ebbe il privilegio di «ascoltare con gli occhi» – sinestesia intellettuale prediletta da Pächt – una messe di immagini sfolgoranti per tonalità cromatiche e traboccanti di forme decorative, a cui veniva riconosciuto il rango autonomo di arte «maggiore», e con esso il diritto a un accesso metodologico peculiare. La vibrazione di allora si trasmette intatta ai lettori di oggi, davanti a un mondo figurativo che parla finalmente in un linguaggio proprio, quello del manoscritto decorato. Di Bibbie, Evangeliari, Salteri, Lezionari, Apocalissi, Sacramentari, Messali e opere con raffigurazioni didattiche Pächt analizza magistralmente ogni aspetto: le forme e gli stili, la suggestiva ricchezza di iniziali, il vocabolario ornamentale e simbolico, le tendenze espressive, il peso dell'eredità tardoantica e bizantina, il rapporto simbiotico o tensivo tra scrittura e immagine, la funzione della cornice, il conflitto spaziale che si gioca all’interno della pagina. Ai capolavori usciti per secoli dalle mani di scribi e miniatori il saggio di Pächt regala così una nuova fioritura, imponendosi come imprescindibile per chiunque voglia accostarsi all'arte del Medioevo europeo.
- ISBN: 8833925048
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 288
- Data di uscita: 05-09-2013
Recensioni
Testo fondamentale sull'argomento. Esaustivo e chiaro: diviso per argomenti, come le iniziali, i monogrammi, le immagini didattiche, ecc. Molte immagini sono integrate nel testo in bianco e nero, appendice finale di immagini a colori. Certo, se non si è interessati all'argomento, molto specifico, può Leggi tutto
Chaotisch, onoverzichtelijk en in het algemeen moeilijk om door te komen. Weinig detail-informatie en bizarre overgangen. Al bij al wel wat opgestoken en dan vooral over "insular illumination".
Meraviglioso. Solo per fissati della materia
Quite boring book from my perspective, but it does put Insular Gospel art into its perfect context, and explain all key terms used to describe it. Three quotes: {Christianity and the earliest books in the world} Christianity, however, drew no distinction between the book as an instrument of communica Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!