Il tempo è un fiume
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«Un romanzo di verità e ombre, una storia raccontata con ironia e amarezza, in un continuo e appassionante rimando di riflessi e di salti nel tempo». MARCO VICHI
Chicago 2016, nel pieno dell’inverno. Aarón, giovane argentino che studia negli States, sta facendo ricerche per la sua tesi dottorale su Giordano Bruno; casualmente viene a conoscenza di un omicidio avvenuto agli inizi degli anni Novanta: Ioan Culianu, professore di Storia delle religioni, freddato con un colpo di pistola. La polizia non è mai riuscita a scoprire né movente né colpevole. Aarón intraprende così un’indagine personale che fra complotti politici e servizi segreti lo porterà fino in Romania.
Buenos Aires, 2041. Il fratello e due cari amici di Aarón, che da venticinque anni non si capacitano della sua improvvisa sparizione, hanno misteriosamente ricevuto il suo diario e lo leggono insieme a voce alta durante una notte infinita di eccessi in una città vagamente distopica. Le pagine risalgono al periodo in cui Aarón stava lavorando alla sua tesi a Chicago, e raccontano di strane minacce di morte. Il diario s’interrompe di colpo...
Romanzo, biografia, diario personale, epistolario, saggio: costruito come un gioco di specchi, di scatole cinesi, questo libro trova nella migrazione delle anime il filo rosso che cuce insieme le vicende dei vari personaggi in una narrazione trascinante, ricca di sconfinamenti, incursioni filosofiche, giochi metaletterari, tutto animato da un’autoironia molto sorniona. La scrittura è ricca, sonora, spesso scoppiettante, scandita come i meccanismi di un orologio di precisione, magnificamente resa nella traduzione italiana di Ilide Carmignani. Pablo Maurette ci consegna un esordio ambizioso e brillante, che mette a frutto l’eredità di Borges e di Bolaño, aggiungendo qua e là un tocco di noir.
- ISBN: 8831008471
- Casa Editrice: Salani
- Pagine: 240
- Data di uscita: 12-05-2022
Recensioni
Sinopsis: Pasemos a los hechos. Estamos en Buenos Aires en 2041. Ante la inesperada aparición de un documento perdido, tres hombres se juntan a recordar a un amigo que desapareció misteriosamente en Chicago 25 años atrás. A lo largo de una noche interminable de excesos en una buenos Aires vagamente Leggi tutto
Por momentos me sentí parte de ese grupo de noctívagos. En esos momentos se movilizaron mis tropas y, decidido a tomar cartas en el asunto, ajusticié la vieja botella de palinka adquirida, como el turista que soy, en Otopeni. Acompañé el resto de la lectura con té.
En un futuro no muy lejano en Buenos Aires, un grupo de amigos se junta luego de la aparición de una memoria de un amigo que desapareció hace 25 años. Parece interesante, pero se va al pique.
Reseña en mí blog: https://lamagaarg.blogspot.com/2020/1...
𝐼𝑙 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜 è 𝑢𝑛 𝑓𝑖𝑢𝑚𝑒 è una lettura abbastanza impegnativa. Mettiamo subito le cose in chiaro 😅. È un groviglio letterario che si ramifica in tre storie, una ambientata nel 1991 una nel 2016 e una nel 2041. Nel 2041 ci troviamo a Buenos Aires in un' Argentina futuristica e distopica. Tre amici si ritrova Leggi tutto
"Il tempo è un fiume" titolo del romanzo di Pablo Maurette è intriso di cultura, con vari riferimenti letterari: non a caso, in questo modo, inizia la poesia di Jorges Louis Borges, molto spesso menzionato nel libro; riferimenti filosofici con la presenza delle opere di Giordano Bruno su cui il prot Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!