

Sinossi
L'estate è l'unica stagione in cui tutto può succedere. Capace più di ogni altra di innescare desideri, sciogliere malinconie e far intravedere all'orizzonte qualcosa di nuovo. Un incanto che si ripete ogni anno, regalandoci l'illusione che nulla sarà più come prima. La sua maestosa lentezza. L'esplodere di una natura inattesa, a volte estrema. Un tuffo in acqua. Lo sfiorarsi delle labbra. I silenzi. Gli incontri. Le città deserte. Le notti che si dissolvono nel giorno senza cesura. Al pari di esploratori che si nutrono dell'ignoto, ogni anno siamo pronti a perderci dietro la chimera dell'estate, la stagione più effimera. La più luminosa, ma forse anche la più amara. Quando finisce infatti sentiamo un vuoto dentro. E il ricordo delle emozioni che abbiamo provato non smette di inseguirci. Quali che siano le esperienze vissute, le gioie o le disfatte, al pari dell'araba fenice l'estate risorge sempre dalle sue stesse ceneri, riproponendoci, mescolati insieme, la meraviglia, il sogno e il disincanto. Senza che ci si possa difendere. Seguendo le trasformazioni che porta con sé la stagione più fugace e inafferrabile, quel che avviene al pianeta, alle piante, agli animali, e soprattutto a ciascuno di noi, Federico Pace racconta da angoli inediti storie emblematiche e avvincenti che hanno preso vita durante quei giorni così infuocati da suscitare le aspettative più vertiginose. Storie accadute a chi ha lasciato che l'estate, ancora una volta, portasse con sé una strana felicità.
- ISBN: 8806247638
- Casa Editrice: Einaudi
- Pagine: 192
- Data di uscita: 17-05-2022
Recensioni
"La più bella estate. Storie di una stagione in cui tutto è possibile" di Federico Pace racconta con ricchezza e precisone documentale, istantanee di vita di alcuni personaggi più o meno conosciuti: come ad esempio Amy Winehouse e il suo esordio nel mondo della musica, lo sbarco sulla Luna con Michae Leggi tutto
Un libro appassionato, struggente e malinconico a più non posso. Federico ha scritto tante storie diverse e ognuna con l’estate a fare da argomento cardine, a dare un tempo a quelle storie e quelle vite, i sentimenti e le emozioni dei personaggi che vivono tra le pagine e le varie epoche storiche. H Leggi tutto
Bello, poetico, artistico, originale: anche per chi come me non ama i racconti
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!