copertina Paolini Villani. La compagnia veneziana delle Indie. Cento anni di lavorazione delle droghe, delle spezie e dei coloniali tra Venezia, Mestre e Porto Marghera

Paolini Villani. La compagnia veneziana delle Indie. Cento anni di lavorazione delle droghe, delle spezie e dei coloniali tra Venezia, Mestre e Porto Marghera

Acquistalo

Sinossi

Le vicende della Paolini Villani & C. rappresentano un'esemplare ricostruzione di storia d'impresa, che ci restituisce il gusto tutto italiano dell'arte di insaporire le vivande. Cento anni di attività (1892-1992) tra Venezia, Mestre e Porto Marghera, i cui protagonisti sono commercianti e imprenditori veneziani e lombardi nel campo delle spezie, delle droghe e dei coloniali. Nata a Venezia nel 1892, l'impresa si trasferisce nel 1913 a Mestre; dopo la guerra, nel 1953 si insedia definitivamente a Porto Marghera, divenendo una fabbrica all'avanguardia, dotata di un grande reparto dedicato alla lavorazione e al confezionamento del Thè Lipton, di cui fu concessionaria in Italia fino al 1978. Tra i marchi registrati: "Droga Combinata Paolini", "Lievito Paolini", insetticida "Sterminio", "Budino dei Dogi", "Fast" e la famosa "Ovocrema". La comunicazione diventa un filo narrante che traccia e scandisce le trasformazioni aziendali, assecondandole e anticipandole, per arrivare alle grandi campagne pubblicitarie basate su mezzi di comunicazione di massa. Un'affascinante storia per immagini che ripercorre con spettacolarità il cammino originale di un'eccellenza veneta e veneziana.

  • ISBN:
  • Casa Editrice:
  • Pagine: 256
  • Data di uscita: 19-05-2017

Dove trovarlo

€35,00

Recensioni

Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai