

All'altro capo del guinzaglio
-
Tradotto da: Lidia Perria
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Come ci comportiamo con i nastri cani e perché.
Una guida utile per una convivenza felice
Una delle abilità più straordinarie dei cani è quella di captare i nostri movimenti, anche i più piccoli, e di attribuirvi significati ben precisi. Noi esseri umani, invece, il più delle volte non prestiamo particolare attenzione ai nostri gesti quando siamo in loro compagnia. Senza accorgercene, ora con la voce, ora con il corpo, lanciamo segnali che rischiano di lasciare completamente spiazzato e confuso il nostro amico a quattro zampe. È così che possono nascere malintesi, talvolta soltanto fastidiosi, talvolta con esiti addirittura drammatici. Eppure non sempre i problemi tra noi e il nostro cane sono frutto di una scarsa conoscenza delle tecniche di addestramento, molto spesso dipendono dalle profonde e naturali differenze di comportamento tra le due specie. Dopotutto, i cani non sono gli unici animali coinvolti in questo rapporto: all'altro capo del guinzaglio ci siamo noi umani, con un bagaglio biologico e comportamentale giunto sin qui lungo la strada dell'evoluzione e, anche se le affinità sono molte, ciascuna specie si esprime con il proprio «linguaggio», che non sempre viene «tradotto» e interpretato nel modo corretto. Scritto da un'addestratrice di cani, esperta di comportamento animale, questo libro è uno strumento imprescindibile e di sorprendente efficacia per un rapporto felice e armonioso con il proprio cane, senza più inutili frustrazioni e reciproche incomprensioni.
- ISBN: 8850268262
- Casa Editrice: TEA
- Pagine: 320
- Data di uscita: 22-09-2023
Recensioni
I'd read anything she writes. She's a wonderful writer and I can never learn enough about dogs.
I had been struggling with the idea of "training " my golden retriever puppy. I had been reading everything in sight because I wanted to do the "right" thing and in the process have a well behaved dog. It came as a surprise to me that , as educated as I thought I was becoming , problems still snuck
This was a fascinating book about the psychology of dogs, but based on a much more scientific approach than Cesar Millan's version of dog psychology. This is not so much a training manual, but part advice, part memoir, part comedy - I found the difference between a primate approach and a dog approac Leggi tutto
I really enjoyed this book. It is so weird because I have read so many puppy books, but Charlie is really more dog than puppy now, and it is time i face facts! I no longer have any use on the "how-to" books, and i want a more thoughtful perspective of dog/human interaction which before, to be honest Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!