Dora Bruder
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Il premio Nobel per la Letteratura 2014 è stato assegnato a Patrick Modiano per “l’arte di ricordare con cui ha evocato i destini umani più difficili da comprendere e ha svelato l’universo dell’occupazione”.
DORA BRUDER, LA TRAMA
31 dicembre 1941. Sul «Paris-Soir» appare un annuncio: si cercano notizie di una ragazza di quindici anni, il suo nome è Dora Bruder. A denunciarne la scomparsa sono i genitori, ebrei emigrati da tempo in Francia. Quasi cinquant'anni dopo Patrick Modiano si imbatte in quelle poche righe di giornale, in quella richiesta d'aiuto rimasta sospesa. Non sa niente di Dora, ma ne è ugualmente attratto: cerca di ricostruirne la vita, i motivi che l'hanno fatta scappare, cerca di immaginare le sue giornate nel periodo della fuga. A poco a poco ricompone la storia dei Bruder: la nascita della ragazza, le origini dei genitori, i loro trasferimenti, l'ultimo domicilio della famiglia. Modiano segue l'ombra di Dora per le vie di una città che conosce e ama, la Parigi dei quartieri periferici, degli hotel ormai chiusi da tempo, dei cinema che non esistono più. Sono luoghi che hanno vissuto la guerra e conosciuto l'atmosfera sinistra dell'occupazione. L'atmosfera in cui vive la stessa Dora fino a quando, otto mesi dopo la fuga, verrà deportata ad Auschwitz insieme al padre. Qui, dove comincia la Storia degli uomini, si chiude per sempre la storia privata di Dora in mezzo a quella di milioni di altre vittime. Dora Bruder è fuggita, poi è riapparsa, ma sin dall'inizio ha mantenuto il segreto su quel breve periodo. Forse la sua è stata una fuga d'amore, o forse no, non lo sapremo mai con certezza. E proprio grazie a questo atto di disobbedienza, a questo scatto di libertà, la sua memoria non è caduta nell'oblio e rivive ora nel ritratto intenso e commovente che Modiano lascia di lei per sempre.
- ISBN: 886088487X
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 144
- Data di uscita: 19-05-2011
Recensioni
E' il primo libro di Modiano che leggo, autore che non conoscevo prima del Nobel. Libro bello, scrittura tersa, ma non posso dire che mi abbia colpito in maniera straordinaria. Ne ho colto la forza solo in parte.
Un libro particolare che ha come sfondo l'incubo della Shoah. Modiano si improvvisa investigatore sulle tracce di Dora, ragazza ebrea che non esiste se non per l'annuncio della sua scomparsa. Il testo è un continuo intersecarsi di rievocazioni autobiografiche dell'autore (che spesso appaiono forzate, quasi estranee alla narrazione), di ricordi e di immagini di una Parigi che non esiste più, nella costante ricerca di una spiegazione che il passato non vuole restituire. Un libro consigliato anche se non eccezionale.
When I was nineteen I had a huge crush on Katherine Mansfield. I loved her letters and journal and the tragedy of her short life moved me. So when I went to Paris, the city she loved above all others, I decided to try to find her. There was a hotel she always stayed in. She stayed there when she was Leggi tutto
4+ I love old houses with their creaking floors, antiques that were made to last forever. They speak to me of those that once lived there, paced those floors, opened those drawers. I can only imagine these prior inhabitants.There are so many unknowns, unknowns such as Modiano encountered as he walked Leggi tutto
“Ever since, the Paris wherein I have tried to retrace her steps has remained as silent and deserted as it was on that day. I walk through empty streets. For me, they are always empty, even at dusk, during the rush hour, when the crowds are hurrying towards the mouths of the métro. I think of her in Leggi tutto
حصلت هذه الرواية على جائزة نوبل للآداب في العام 2014م. والسبب الرئيسي لذلك حسب رأيّ الشخصي، لم يكن أبداً بسبب جودة الرواية أو تفرّدها أو غرابتها، على العكس تماماً، السبب بكل بساطة. أن هذه الرواية تركز على معاناة اليهود في أوروبا خلال وما قبل الحرب العالمية الثانية، وخاصة الفرنسيّن منهم وذلك بعد الاحتل Leggi tutto
La verità basta a se stessa "Altri, (...) proprio prima della mia nascita, avevano patito pene di ogni sorta per consentire a noi di provare soltanto piccoli dispiaceri" (P. Modiano è nato nel 1945). Il narratore è scosso, dopo oltre mezzo secolo dalla pubblicazione, da una piccola inserzione su Pari Leggi tutto
Echoes in Time 'Dora Bruder' narrates the investigation conducted by the writer about the eponymous young girl. In a resolutely factual tone, Patrick Modiano recounts how he found about her date of birth, her birthplace, her parents, the places where she lived, and her ultimate fate. The result is a s Leggi tutto