

Sinossi
6 gennaio 1537: nella notte della Befana, Lorenzino de' Medici, detto Lorenzaccio, uccide a tradimento il cugino Alessandro de' Medici, dica di Firenze. Firenze è decapitata. Serve un successore da nominare, e in fretta. Il diciassettenne Cosimo de' Medici, unico figlio di Giovanni delle Bande Nere, assumerà il potere con l'appoggio di Alessandro Vitelli, comandante dell'esercito imperiale. Ma tanti, troppi nemici lontani e vicini tramano contro il nuovo duca. Un intero esercito si sta radunando ai confini per spodestarlo. E tra coloro che lo circondano, di chi può veramente fidarsi? Chi sono i crudeli mandanti dell'Ombra, lo sconosciuto traditore, la serpe in seno che attenta alla vita di Cosimo de' Medici? E a cosa mirano? Riuscirà Alessandro Vitelli a intervenire in tempo per proteggerlo?
- ISBN: 8850262450
- Casa Editrice: TEA
- Pagine: 304
- Data di uscita: 19-05-2022
Recensioni
Un romanzo preciso nei fatti e nei dettagli storici del racconto, scritto accuratamente. I personaggi sono resi molto vividi, anche quelli minori che compaiono per poche pagine, come per es. il ragazzo chiamato manolesta. Più che Cosimo de' Medici, spicca secondo me la figura del condottiero e comand Leggi tutto
https://www.thrillerstoriciedintorni....
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!