

Sinossi
«Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova», sentenziava il grande Hercule Poirot. Nei racconti di Gabriele Pedullà una coincidenza è appena un'avvisaglia, due sono l'annuncio che qualcosa di inatteso sta per accadere, ma tre coincidenze non si dovrebbero augurare neanche al proprio peggior nemico. O forse neppure esistono più le coincidenze, per le donne e gli uomini seduti al tavolo da gioco di Pedullà. E nella curiosità che li spinge ad alzare ogni volta la posta - rimettendo in discussione verità e certezze - conviene riconoscere piuttosto l'opera di un genio maligno in vena di buffonerie. Giacomo avrebbe solo voglia di dormire; l'ingegner Luigi Bassetti cerca di fare carriera con la cucina cinese; Olindo ha nostalgia della nebbia; Eliana e G. rievocano la giovinezza leggendaria del loro amico Vale... A fare da innesco a queste storie c'è sempre un viaggio - sospirato, temuto, ricordato - che puntualmente si rovescia in smarrimento. Perché, come una foschia, un alito oscuro soffia in queste pagine dove nulla è prevedibile, e quando alla fine il pericolo si manifesta apertamente il primo a pagarne le conseguenze è proprio chi credeva di esserne al riparo. A cominciare dal lettore.
- ISBN: 8806243942
- Casa Editrice: Einaudi
- Pagine: 208
- Data di uscita: 11-02-2020
Recensioni
Otto racconti fanno parte di questa raccolta, scritta da Gabriele Pedullà. I protagonisti degli otto racconti sono tutti gente comune che inciampano in una prima coincidenza a cui non danno molto peso. E se la seconda coincidenza (come dico sempre io "Una coincidenza è un caso, due coincidenze sono Leggi tutto
I biscotti della fortuna, titolo dell’ultimo racconto e della raccolta, sono “quei dolci secchi e leggermente vanigliati che i ristoranti cinesi servono ai clienti a fine pasto” che al loro interno contengono un bigliettino con una frase, una “perla di saggezza”, una massima da interpretare, in gene Leggi tutto
Non sono una grande appassionata di raccolte di racconti, preferisco l’ampio respiro del romanzo. In particolare, se i racconti contenuti nel libro sono tanti, ho la tendenza a dimenticarli… Questa raccolta fa eccezione, i racconti in essa contenuti sono pochi, alcuni piuttosto lunghi; in generale m Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!