

Sinossi
"Le gare non sono mai state una passeggiata per me, ma quella lotta all'ultimo respiro io la cercavo. Se capivo di dover entrare in acqua e combattere alla morte, l'adrenalina mi scorreva ed ero felice. La condizione ideale per gareggiare era sentirmi un animale braccato. La sera prima di una gara quasi non mangiavo. Era la tensione, certo, ma anche un modo di prepararsi all'assalto, come il lupo che prima di andare a caccia per affrontare la lotta digiuna, dimagrisce. La fame o l'inappetenza non erano solo forme nervose, ma manifestazioni di un atavico istinto al combattimento. All'inizio, quando ero solo una ragazzina, mi sentivo un vuoto dentro che riempivo con le vittorie, ma dopo un po' non era più quello. Da un certo punto in poi l'ho fatto solo per me stessa. Mi chiedevano a chi volessi dedicare le mie vittorie. Le più difficili, quelle che arrivavano dopo periodi duri, quelle delle rinascite le ho dedicate tutte a me stessa. Perché io ero l'unica a sapere che sacrifici avessi fatto per ottenere quei risultati. Io ero il lupo. Cosa ne sapevano gli altri, chi aveva vissuto anche solo la metà di quello che avevo vissuto io? Questo fa di me una stronza?"
- ISBN: 883461349X
- Casa Editrice: La nave di Teseo
- Pagine: 208
- Data di uscita: 16-05-2023
Recensioni
Anche in versione cartacea Federica Pellegrini si conferma quello che dimostra di essere dal punto di vista del personaggio pubblico: antipatica, egoista, a volte anche un po' arrogante. Nulla da eccepire invece (e ci mancherebbe) dal punto di vista sportivo, credo l'atleta più importante che l'Ital Leggi tutto
Niente da fare. A me Federica piace proprio
Divorato!!! Un bell’excursus per gli amanti del nuoto che possono rivivere le gare raccontate direttamente dalla protagonista. Brava Fede e grazie ancora di tutto!!! ❤️
Coinvolgente, ho adorato questo libro, narrazione autobiografica di una grande atleta che ha portato in alto le donne e l’Italia nello sport del nuoto e nel suo insieme nel mondo. Mi ha affascinata, mi sono sentita pienamente avvolta e coinvolta nella storia, forse per quello che la narrazione del so Leggi tutto
Molti degli aneddoti raccontati erano già a me noti conoscendo un po' la carriera di Pellegrini. Quindi chi un pochino conosce la sua storia non troverà molto di nuovo. Il libro comunque é scritto bene ed è reso molto scorrevole. Mi sono inoltre piaciuti gli escursus in po' più tecnici, almeno per me Leggi tutto
Libro scorrevole, senza capitoli. Un flusso di idee che facilitano l’immaginazione di luoghi e circostanze. La sua storia vale più di tre stelle. La sua vita privata ha però preso molto spazio in questo libro, spazio che a mio parere poteva essere dedicato ancora allo sport.
Editor non compreso nel budget. Abbastanza opinabile lo stile narrativo scelto, ancor più incomprensibili certe contraddizioni (anche a livello temporale) nell'arco di due pagine...
Le storie sportive mi piacciono sempre molto, trovo le loro vite assurde e molto molto determinate. La Pellegrini in questo libro dice cose molto importanti, sulle differenze tra atleti maschi e femmine, sulle relazioni, su come l'hanno trattata da ragazzina… a volte faceva rabbrividire. Ho trovato i Leggi tutto
5⭐️
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!