

Sinossi
Il 12 maggio del 1721 si solleva il sipario sulla Contea di Pictown. È Penny Wirton ad essere di scena. è poco meno che un ragazzo e ha sole tre cose: un vestito giallo, una madre che fa nascere i bambini e un padre al cimitero sulla collina. Questa è la sua storia, questa è la storia del suo giorno, della sua "seconda nascita". Di come il bambino che fugge di casa per sottrarsi alla vergogna di non avere avuto un padre nobile, scopre le motivazioni, dopo sorprendenti peripezie, per tornare e ritrovare nell'amore della madre la dignità della propria condizione umana e sociale. Romanzo dalla lunga e tormentata gestazione - l'autore vi mise mano nel 1943 e terminò la terza redazione cinque anni dopo - "Penny Wirton" è l'altro versante di "Casa d'altri". Non solo perché le due opere sono coeve ma perché si sono spartite l'autobiografia dell'autore.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 104
- Data di uscita: 02-12-2009
Recensioni
Un tema a me molto caro, l'importanza di fare pace con sé stessi e con la propria identità, per trovare il proprio posto nel mondo. Il fatto che la libertà non sia "la domenica" ma trovare serenità nella ferialità della vita, avendo trovato la pace. Molto toccante
Questo libro è una chicca. Silvio D'Arzo meriterebbe il triplo dell'attenzione. È una favola piena di morale, senza alcuna pretesa di impartirla. È amara, appare lontana, eppure è così vicina a ciascuno da poterla toccare. D'Arzo volle mettersi alla prova sperimentando la "letteratura per ragazzi", Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!