

Sinossi
Chi abitò l'Italia nel Pleistocene? Mettiamoci in viaggio sulle tracce dei primi ominini che popolarono la nostra penisola. Questa nuova edizione, aggiornata agli ultimi ritrovamenti in Bassa Maremma e nella Grotta della Bàsura a Toirano, ci guida dalle Alpi alla Sicilia alla scoperta di focolari, attrezzi e armi in pietra scheggiata, ossa animali, elementi di adorno, sepolture umane. Visiteremo grotte e ripari, saliremo montagne e ci riposeremo su antiche pianure alluvionali, giungeremo fino al mare. Raccoglieremo tutti gli indizi per ricostruire la vita, il rapporto con l'ambiente, la cultura dei cacciatori-raccoglitori che siamo stati, a partire da oltre un milione di anni fa.
- ISBN: 8815286799
- Casa Editrice: Il Mulino
- Pagine: 184
- Data di uscita: 10-09-2020
Recensioni
3 1/2 Marco Peresani, professore della Sezione di Scienze Preistoriche e Antropologiche del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Ferrara, ricostruisce la storia della penisola italiana nel lungo e travagliato periodo paleolitico attraverso ritrovamenti di antropologi e archeologi. Un’a Leggi tutto
Un viaggio attraverso i siti italiani che attestano la presenza umana (Nethertal e Sapiens) nella nostra penisola. Troppo tecnico per essere pienamente divulgativo, ma troppo poco approfondito per essere un saggio esaustivo. Però dopo questa lettura le sale museali dedicate alla preistoria, al Paleo Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!