

Sinossi
"Salve, il mio nome è Matthew, anche se potreste conoscermi con un altro nome. I miei amici mi chiamano Matty. E dovrei essere morto." Inizia così l'avvincente storia dell'acclamato attore Matthew Perry, che ci accompagna in un viaggio che va dalla sua infanzia, segnata dal desiderio di emergere, al raggiungimento della fama e poi alla dipendenza e al recupero, dopo essere stato in fin di vita. Prima delle frequenti visite in ospedale e dei periodi di disintossicazione, c'è stato un Matthew di cinque anni, che viaggiava da Montreal a Los Angeles dividendosi tra i genitori separati; un Matthew di quattordici anni, stella del tennis canadese; un altro Matthew ancora, che a ventiquattro anni ha ottenuto l'ambitissimo ruolo da co-protagonista nel cast della serie più attesa del momento, allora chiamata Friends like us (divenuta poi famosa in tutto il mondo col titolo di Friends)... e molti altri ancora. Nelle pieghe di una storia straordinaria che solo lui poteva scrivere - e con la voce appassionata, esilarante e calorosamente familiare che lo caratterizza -, Matthew Perry racconta senza reticenze la famiglia che lo ha cresciuto (e che lo ha anche lasciato a se stesso), il desiderio di riconoscimento che lo ha spinto verso la fama e il vuoto interiore, che non poteva essere colmato nemmeno dalla realizzazione dei suoi sogni più grandi. Ma racconta anche la pace che ha trovato nella sobrietà, e come ha vissuto l'immenso successo di Friends, condividendo aneddoti sui suoi compagni di cast e sulle altre star che ha incontrato lungo il cammino. Schietto, consapevole e venato dall'umorismo che abbiamo imparato a conoscere, Perry descrive in modo vivido la sua battaglia contro la dipendenza da alcol e droghe e il motivo per cui, nonostante avesse apparentemente tutto,, nulla riusciva a renderlo felice. "Friends, amanti e la Cosa Terribile" è un memoir intimo e illuminante, che offre una mano tesa a chiunque stia lottando per la sobrietà. Brutalmente sincero, divertente e a tratti tragico... Prefazione di Lisa Kudrow.
- ISBN: 8893951436
- Casa Editrice: La nave di Teseo +
- Pagine: 336
- Data di uscita: 08-11-2022
Recensioni
In a Nutshell: An exposition of the actor’s experiences with FRIENDS, lovers, and the ‘Big Terrible Thing’ – his battle with alcohol and drug addiction. Honest to the point of being disconcerting. Dark and disturbing. Poorly edited. ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Editing to add: 28th October 2023: A da Leggi tutto
"I didn't need an Oscar, I just needed one more day." Matthew writes, "There were times I just acted Chandler out for them [his friends] and told them to copy what I'd done, so sure was I that it was the right way to play him." He wrote that before he knew that he would not only play Chandler, but em Leggi tutto
It is brave to expose your deepest, darkest feelings for all to see, but this is not exactly what happens. The way this book is marketed is as an unflinchingly honest look at addiction. And while it certainly talks about addiction, what happened in actuality is that Perry revealed who he is, but by a Leggi tutto
A very good book. I wanted to rate this book 4.5 stars, but for me, it definitely deserves a round-up instead of a down. If you are expecting a funny book, you might be disappointed. There is some dark humour to take away some of the darkness Matthew Perry has faced. This shines a light on the much- Leggi tutto
“It is very odd to live in a world where if you died, it would shock people but surprise no one.” ꨄৎ࿐໋˖⋆ ༘ ⚠️⚠️🚨 First- SPOILERS AHEAD. 🚨⚠️⚠️ edit- I’m watching the documentary on peacock Matthew Perry a Hollywood Tragedy and omg!! I don’t follow Hollywood news too often so I’m just hearing about t Leggi tutto
Im glad I listened to this so I can join in the discord around it and I did binge it in a day. Is it a must read celebrity memoir? Nope. Read Jessica Simpson’s instead. The non linear timeline left me confused as to where and when we were in his life. It needed some editing and it was repetitive at t Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!