

La bussola d'oro
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«Da un’altezza incomparabilmente più alta rispetto a ciò che volonterosamente è definito fantasy, Philip Pullman riesce a vedere».
Quirino Principe
«E' un romanzo che invita a una profonda riflessione morale. Scritto magnificamente, è un libro che sconvolge, commuove, diverte con meravigliose invenzioni. I molti livelli di lettura sono lì per chi sa coglierli, ma nessuno a rimane a bocca asciutta. E letto anche solo il livello semplice, è veramente una grande storia».
The Times
«Un racconto straordinario che inizia con una promessa e dona un intero universo». Kirkus Review
La bussola d’oro è il primo romanzo della trilogia Queste oscure materie. Quando apparve nel 1995 riscosse immediatamente un enorme successo di pubblico e critica: la ricchezza dello stile, la profondità dei temi, la bellezza dei personaggi e soprattutto la vastità di un immaginario che coniuga il romanzo d’avventura e di formazione con i quesiti fondamentali della nostra filosofia (il destino e libero arbitri o, il caso e la necessità), ne fecero un caposaldo della letteratura per ragazzi, letto e discusso anche dagli adulti, da critici letterari, da scrittori d’eccezione. Oggi La bussola d’oro è un classico che va ben oltre il genere e la definizione di fantasy. Lyra è un’eroina, sventata e intrepida, intelligente e curiosa, in grado, con le sue risorse di ragazzina, di decifrare la verità dietro le macchinazioni dei potenti e di varcare il confine tra realtà e mondi diversi. I daimon – forme viventi dell’animo umano – gli orsi corazzati, le streghe sono personaggi icastici e indimenticabili, e l’universo creato da Pullman sfida la nostra immaginazione e stimola il desiderio di riflettere, confrontarci, capire.
- ISBN: 886918319X
- Casa Editrice: Salani
- Pagine: 366
- Data di uscita: 12-11-2015
Recensioni
This novel is an absolute work of pure genius, and is in my top ten reads of all time. Before I go into the depths of character and plot, let me start by saying this book is up there with other fantasy hard hitters: by this I mean books like The Lord of the Rings and The Chronicles of Narnia : the bo Leggi tutto
the golden compass trilogy seems like a natural progression in christian literature. yes, it is christian literature, the same way the chronicles of narnia are. aslan is only a lion when the reader is about 10 or so in the united states. after a point, he unrepentantly becomes jesus. and the four ch Leggi tutto
Before quantum mechanics and Schrödinger’s cat’s paradox, alternate universes were inherently accessible post-mortem, either Heaven or Hell: that whole “other side” business had a strong moral and religious bias. However, contemporary science fiction has introduced new possibilities of experimenting Leggi tutto
2.5* I never read this as a kid and maybe I would have enjoyed it more if I had, but it was just okay for me!
i first read this when i was like 10 or 11 and i remember really liking it. i recently came across an online thread about this book/series and the message(s) the author was intending to convey, and i was taken aback. i honestly really didnt remember anything except for talking bears that wear armour Leggi tutto
I enjoyed the premise and theme of the book. Pullman created well thought out and memorable characters. It was a little too technical for me in regard to the depths of fantasy, i.e. I had to go back and look up the meaning of some of the made up words in the book to stay focused on what was actually Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!