

Sinossi
26 agosto 2010. In Salento, una giovane scompare. È una ragazza bionda, silenziosa, misteriosa. Si chiama Sarah Scazzi. L'Italia intera rimane sconvolta: cosa può essere successo a una quindicenne dall'aria così innocente? Molte saranno le ipotesi che si alterneranno durante i quarantadue giorni di ricerca. Ipotesi che sveleranno intimi segreti e rancori taciuti, arrivando a costruire un incredibile reality show dell'orrore e del grottesco in salsa pugliese. Avetrana, il paese dove tutto si svolge, ne sarà l'inaspettato set a cielo aperto. Le indagini porteranno prima alla confessione dello zio della ragazza, Michele Misseri, e quindi alla condanna all'ergastolo della zia e della cugina di Sarah, Cosima Serrano e Sabrina Misseri, che negli anni hanno continuato a dichiararsi innocenti. Eppure, come rivelano i due autori, la tragicommedia salentina - divenuta il primo processo mediatico del nostro paese - nonostante confessioni e condanne non può ancora dirsi risolta. Nel segno di "A sangue freddo" di Truman Capote e de "L'avversario" di Emmanuel Carrère, "Sarah" è un romanzo verità, che alla precisa ricostruzione di ciò che è accaduto - e, piuttosto, di ciò che è stato deliberatamente taciuto - unisce una riflessione sul male e sulla sua spettacolarizzazione, sulle conseguenze delle proprie azioni e su quanto siamo disposti a sacrificare per le persone che amiamo.
- ISBN: 8860446686
- Casa Editrice: Fandango Libri
- Pagine: 320
- Data di uscita: 16-07-2020
Recensioni
3,5 Un libro interessante e ben fatto, da leggere se si vuole approfondire questa triste storia. Come spesso accade, quello che è stato mostrato in tv è solo una parte, e nemmeno troppo accurata, di una vicenda molto complessa: in questo libro inchiesta è possibile approfondire degli aspetti per avere Leggi tutto
Non esagero se dico di essere in difficoltà a recensire questo libro, perché dopo averlo finito di leggere, anzi, di ascoltare (in quanto ho ascoltato la versione audiolibro), dentro di me è rimasto un mix di emozioni contrastanti, le stesse che mi hanno accompagnato per tutta la lettura. Sapevo che Leggi tutto
Tre stelle e mezzo Sarah La ragazza di Avetrana di Flavia Piccinni e Carmine Gazzanni (Fandango libri) è la storia vera di Sarah Scazzi. Non è stato facile digerire questo libro: non riuscivo a dimenticare (e forse è giusto così) che questa è una storia vera. Mi sentivo strana, quasi colpevole. Non r Leggi tutto
Un'inchiesta giornalistica molto ben strutturata che delinea la storia familiare di Sarah Scazzi e delle famiglie Misseri e Serrano e ripercorre gli ultimi giorni di vita di Sarah, raccogliendo tutto quello che è stato detto e intercettato dei presunti colpevoli. Sì, perché anche se Sabrina Misseri e Leggi tutto
Conoscevo già la storia perchè seguita in diretta, ma ho trovato questo libro molto dettagliato ed esaustivo. Per gli amanti del true crime o per chi non conosce la storia di Sarah vi consiglio di leggerlo.
Un resoconto dettagliato e completo di tutto quello che è successo nei dieci anni dalla scomparsa della quindicenne Sarah Scazzi. Questo è stato un caso di cronaca italiana singolare non solo per la crudeltà con cui è stata spezzata e occultata una giovane vita, ma anche per il coinvolgimento di terz Leggi tutto
Ho trovato la parte iniziale dove si ricostruiscono il background e le dinamiche del delitto molto interessante, la parte invece focalizzata sulla sentenza e sui vari processi l’ho trovata inutilmente dettagliata e noiosa (le stesse cose vengono ripetute più volte fino a creare una confusione di nom Leggi tutto
Un buon 3,5* (eddai goodreads, facci mettere i mezzi punti!!!) Libro-inchiesta che considererei come un intero colpo di scena di 350 pagine. Pian piano l'opinione scontata e superficiale di chi legge (e che avevo ovviamente anche io in partenza) viene completamente rivoltata. Si conclude il tutto con Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!