

Sinossi
Le quattro raccolte qui riunite percorrono l’intero arco cronologico dell’ampia produzione poetica pasoliniana: dalle terzine dantesche delle Ceneri di Gramsci nei primi anni Cinquanta al racconto di un’intera società in fermento a ridosso degli anni Sessanta con La religione del mio tempo; dal romanzo autobiografico di Poesia in forma di rosa all’ultima raccolta pubblicata in vita, Trasumanare organizzar, con cui si arriva a ridosso degli anni Settanta. Nei suoi versi Pasolini utilizza ogni possibile materiale, da quello metafisico a quello polemico, dal giornalistico al profetico, alternando diversi registri e forme espressive. E con immagini ora immobili ora febbrili, con sequenze ora fredde ora ironiche, mette poeticamente in azione tutta la sua incontenibile passione civile, un’insaziabile fame di vita e un’irresistibile volontà di capire e sentire.
- ISBN: 8811004284
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 672
- Data di uscita: 21-10-2021
Recensioni
Lo scandalo del contraddirmi, dell'essere/ con te e contro te; con te nel cuore,/ in luce, contro te nelle buie viscere. In questo bel volume di Garzanti che racchiude alcune delle raccolte poetiche di PPP più belle (anche se è un peccato che non ci sia La meglio gioventù) possiamo vedere l'idea di p Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!