

Sinossi
IL ROMANZO CAPOLAVORO. «Era una figura unica... Noi abbiamo voluto scoprire perché lo amiamo così tanto, dopo tutti questi anni.» (Abel Ferrara, regista di "Pasolini") Il Riccetto, il Caciotta, il Lenzetta, il Begalone, Alduccio e altri sono giovanissimi sottoproletari romani. Sciamano dalle borgate della Roma anni Cinquanta verso il centro, in un itinerario picaresco fatto di eventi comici, tragici, grotteschi. Alternano una violenza gratuita a una generosità patetica: Riccetto salva una rondine che stava per annegare ma non potrà far nulla dinanzi al piccolo Genesio trascinato via dalla corrente dell’Aniene; Agnolo e Oberdan assistono Marcello agonizzante, rimasto travolto dal crollo della sua scuola. La Roma monumentale e quella della speculazione edilizia sono lo spazio contraddittorio in cui avviene questa sorta di rito iniziatico di una giornata dei «ragazzi di vita».
- ISBN: 8811139929
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 256
- Data di uscita: 10-04-2014
Recensioni
3.5 stars “There was a heat that wasn’t sirocco and wasn’t burning, but only heat. It was like a coat of paint given to the breeze, to the yellow walls of the neighborhoods, to the fields, to the carts, to the buses with clusters of people at the windows. A coat of paint that was all the happiness an Leggi tutto
Leggendo Pasolini mi vengono in mente tutte le cose che non riusciamo mai a dire. Tutte quelle cose che sono giudicate brutte, sconvenienti (ci sono ancora, eccome), sporche. Ma che, purtroppo, ci sono. Quelle che rimangono incastrate tra i denti come il grasso del prosciutto, che pure a tentar di l Leggi tutto
I wouldn't have expected to read something by Pier Paolo Pasolini and think about Dickens, but it happened while reading the novel 'The Street Kids'. Of course, there are some excesses. After all, we're talking about Pasolini, but they are still kept under control... or so it seems today. The book sc Leggi tutto
"A Pietralata, per educazione, non c’era nessuno che provasse pietà per i vivi, figurarsi cosa c... provavano per i morti." (I wasn't able to find a translation for the quote above, and I apologize. It says something like, "In Pietralata, it was a matter of education to not take pity on the living, l Leggi tutto
commenti a caldo, presto arriverà recensione pensata... - mi mancava la lettura in romanesco, ho seguito a tratti il testo con un eccellente audiolibro letto da Fabrizio Gifuni e devo dire che è stata un'esperienza meravigliosa. - lettura indispensabile per conoscere la Roma emarginata di metà novecen Leggi tutto
Una obra profundamente pesimista pero necesaria, que sigue resonando casi setenta años después de su publicación. Chavales del arroyo , de Pier Paolo Pasolini, es una obra cruda y en ciertos momentos desgarradora que retrata con una fidelidad casi documental la vida de los jóvenes en los suburbios de Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!