

Il dio della logica
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Gigante della logica del Novecento e tra i massimi pensatori di ogni epoca, definito dalla rivista Time «il matematico del secolo», Kurt Gödel ha legato il suo nome al celebre teorema di incompletezza, ma le sue ricerche hanno spaziato in ogni campo, dalla logica alla cosmologia e persino alla teologia, giungendo a esiti visionari e illuminanti, quando non addirittura rivoluzionari. Non a caso, le sue scoperte sono state uno strumento fondamentale per Alan Turing nella progettazione del computer. E non è un caso che a Princeton Albert Einstein cercasse la compagnia di Gödel per conversare con lui di scienza, filosofia e politica durante lunghe passeggiate quotidiane.
Nel Dio della logica, in cui compare anche un prezioso inedito tratto da una conferenza tenuta da Gödel nel 1934, Piergiorgio Odifreddi ci consegna una rigorosa biografia scientifica non priva di gustosi aneddoti e felici divagazioni filosofiche, ricostruendo l’avventura intellettuale di un genio che ebbe una brillante carriera accademica e illustri riconoscimenti in vita, ma fu anche uomo schivo, ipocondriaco e paranoico, preda di ossessioni e paure che lo tormentarono fino alla morte.
- ISBN: 883045270X
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 304
- Data di uscita: 25-10-2018
Recensioni
Sunt cărți însă unde viteza cititului nu mai e relevantă. Sunt adică momente ale lecturii când poți rămâne zile întregi pe aceeași pagină. Momentele nu apar la orice carte; ci doar la cărțile cu munți interiori, care pot fi urcați – sau ocoliți, prin săritul paginilor. O astfel de carte e și cea scr Leggi tutto
Non conoscevo Gödel se non di nome, e mi è piaciuto leggerne questa biografia dal titolo seducente. L’opera si articola su due binari: quello effettivamente biografico, che copre poco più di un terzo dell’ammontare complessivo di pagine (279 esclusi indici vari), e un altro che si potrebbe definire Leggi tutto
Una delle prove dell’eccessiva popolarità di un personaggio sarebbe la quantità di brutte biografie dedicategli. Una mole enorme è andata anche a molti illustri scienziati. Fra cui, l’ormai abusato Albert Einstein. Ma la situazione non sarebbe rosea nemmeno per l’altro gigante delle scienze del XX s Leggi tutto
Non di facile lettura…
Kurt Gödel, matematico logico filosofo, raccontato dall'ironica penna del nostro logico matematico Piergiorgio Odifreddi. La storia di Gödel, considerato ad oggi uno dei più grandi nel suo campo, è costellata di vette e fosse: le vette dei successi, del suo pensiero mai comune e sempre in fermento, Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!