

Resisto dunque sono
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
C’è una buona notizia: ora sappiamo con certezza che gli esseri umani sono stati progettati per affrontare con successo difficoltà e stress. Discendiamo da gente che è sopravvissuta a un’infinità di predatori, guerre, carestie, migrazioni, malattie e catastrofi naturali.
Noi siamo costruiti per convivere quotidianamente con lo stress. A questo scopo possediamo dentro di noi, come un dono, un insieme di risorse che abbiamo ereditato dal passato e che costituiscono la nostra resilienza. Ed è la resilienza la norma negli esseri umani, non la fragilità; la resilienza psicologica, ovvero la capacità di persistere nel perseguire obiettivi difficili, fronteggiando in maniera efficace le difficoltà che ci si presentano.
L’individuo resiliente ha una serie di caratteristiche psicologiche inconfondibili: è un ottimista e tende a «leggere» gli eventi negativi come momentanei e circoscritti; ritiene di possedere un ampio margine di controllo sulla propria vita e sull’ambiente che lo circonda; è fortemente motivato a raggiungere gli obiettivi che si è prefissato, è incline a interpretare i cambiamenti come una sfida e come un’opportunità piuttosto che come una minaccia, e di fronte a sconfitte e frustrazioni tende a non perdere la speranza.
Ma la notizia migliore è che la resilienza può essere potenziata. Possiamo imparare a gestire lo stress. E nella nostra cultura c’è un ambito che può promuovere in modo strutturale la resilienza: il mondo dello sport che può essere utilizzato come metafora, ma anche come disciplina da cui mutuare metodologie ed esperienze, come fa Pietro Trabucchi in questo libro che sarà di aiuto a tutti coloro che vogliono vivere e non lasciarsi vivere.
- ISBN: 8867005537
- Casa Editrice: Corbaccio
- Pagine: 208
- Data di uscita: 10-01-2019
Recensioni
Ho finito di leggere il libro completamente perché ben scritto e con tanti racconti di persone dello sport che hanno fatto uso della resilienza per vincere (nello sport e nella vita). Sono stato tentanto un paio di volte di abbondarlo perché troppo incentrato sul mondo sportivo, e io di sportivo ne h Leggi tutto
Uno di quei libri sul labile confine tra l'"utile, sistematizza un bel po' di spunti intuitivi!" e il graziearcazzo.
Io lo trovo superlativo. Spiega in modo molto comprensibile il funzionamento della nostra mente in merito alla resilienza e ne approfondisce le connessioni, dirette e indirette, con il nostro fisico, il nostro comportamento e il nostro benessere in generale. Davvero utile ed estremamente ricco. Cred Leggi tutto
Un libro breve, scorrevole e ricco di spunti interessanti. Malgrado, a causa del background dell'autore, tutti gli esempi riguardino il mondo dello sport, questo non costituisce un limite per il libro. Lo consiglio a chiunque voglia approcciarsi al concetto di resilienza.
Molto interessante questo saggio, che ci spiega nel dettaglio l'ormai inflazionato concetto di "resilienza". Ci da la chiave di lettura giusta per poter imparare ad affrontare le situazioni difficili e impreviste della vita, facendoci notare come sia più di tutto la percezione del controllo che abbi Leggi tutto
Sebbene la parola "resilienza" sia ormai abusata e scateni l'orticaria solo a sentirla, ho trovato questo libro scorrevole e interessante, ricco di spunti pratici e concetti molto utili. Forse gli esempi riportati, per quanto ammirevoli, non rientrano completamente nelle mie corde, ma sono sicuramen Leggi tutto
recensione a cura del blog "Libri Magnetici" by Carmela Resilienza. Una parola che ultimamente fa venire qualche brividino a chi la sente. Probabilmente è l’abuso che ne è stato fatto e che in molti casi non ha contribuito a valorizzare l’importanza che questa capacità ha nella vita di tutti i giorni Leggi tutto
9! E’ molto più di un manuale sulla resilienza, e’ la presenza di un coach, un personal trainer accanto a te che ti sprona a vedere una realtà differente,raccontandoti imprese straordinarie. Entrare nei pensieri di Brunot , di Roberto Guidotti, Mario Castignoli, Dachiri «Dawa» Sherpa, Fabrizio Macch Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!