

Sinossi
L'universo sovietico ha suscitato per circa settant'anni entusiasmi e avversioni. Attraverso una periodizzazione non scandita dalla banalità dei decenni, qui si analizzano eventi storici, imprese, campagne promozionali e dissuasorie subite dai cittadini del paese dei soviet, con uno speciale accento sulla percezione dei fatti nella quotidianità della gente comune. Propaganda, retorica, passioni sono prese in esame sulla base della cartellonistica, delle riviste, del cinema, dell'architettura, delle arti, della cronaca. Dai trascinanti investimenti dei primi anni al binomio euforia-terrore che ha segnato l'era staliniana, dalle sottoculture giovanili degli anni Cinquanta e Sessanta ai primi passi del rock nei Settanta, si giungerà alla fatidica notte di Natale del 1991, che vide l'ammaina bandiera rossa sul Cremlino. Tutto documentato da un ricco apparato iconografico tratto dalla straordinaria produzione di grafici e artisti del tempo.
- ISBN: 8832852780
- Casa Editrice: Cortina Raffaello
- Pagine: 632
- Data di uscita: 19-11-2020
Recensioni
Un saggio davvero con i controfiocchi, ben approfondito, ma di approccio immediato, che non da nulla per scontato senza risultare però scolastico o pedante, introduce gradualmente, con fermezza e precisione ma sempre in modo scorrevole e accattivante gli argomenti: adatto a chi ha una cultura superf Leggi tutto
An excellent book, written in an extremely interesting and absorbing style. Plenty of new cues, even for those who think to know the Soviet cultural history very well. Big attention to the cinema of those years and to the music as well. The cultural history explained through the period's political e Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!