

Sinossi
«Non sono un medico, non sono un politico, sono un giornalista. Il mio pezzettino, la mia gocciolina, è provare a raccontare la guerra per quello che è: merda, sangue, morte e dolore.» Mentre l'Ucraina brucia, Nico Piro, inviato di guerra per il Tg3, ragiona e scrive in queste pagine, con penna affilata, della vendita del "prodotto-guerra" da parte dei politici e del loro apparato mediatico, disperatamente impegnati a piazzare il conflitto a un'opinione pubblica che non ne vuole sapere nulla ed è schierata - lo dicono i sondaggi - con la pace. Di fronte alla violenza verbale degli opinionisti con l'elmetto, al sorgere di un pensiero unico bellicista, lo scopo di questo pamphlet è smontare la narrazione della guerra che ci stanno spacciando come male necessario dall'alto valore morale.
- ISBN: 125979069X
- Casa Editrice: People
- Pagine: 160
- Data di uscita: 10-06-2022
Recensioni
Necessario. Insiste sull’importanza del pluralismo e del pensiero critico. E mostra come entrambi siano stati annichiliti.
Letto tutto d’un fiato. Un ottimo strumento per capire la situazione che stiamo vivendo.
Da leggere.
LA GUERRA È MARKETING: CONTRO CHI CI MANDEREBBE A MORIRE DOMANI “L’Europa deve essere pronta alla guerra se vuole la pace.” (Emmanuel Macron, 14 marzo 2024) “Quel che facciamo per loro, noi e altri, quel che possiamo fare con le nostre forze è forse meno di una gocciolina nell’oceano. Ma resto dell’id Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!