Sinossi
Platone è il filosofo che ha "inventato" l'anima quale sostanza spirituale indipendente dal corpo e immortale e che per primo ha definito la filosofia "la scienza degli uomini liberi", con cui l'anima stessa si distacca dalla fluttuazione delle opinioni per aprirsi alla conoscenza vera. Per questo è considerato il fondatore della filosofia occidentale, e rimane oggi il punto di riferimento più forte per il nostro spirito. Anche il suo concetto di Stato ideale, riprogettato per secoli, è più attuale che mai, tanto da aver ispirato perfino il marxismo.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 169
- Data di uscita: 13-09-2018
Recensioni
Introduzione generale alla biografia e alla filosofia di Platone. Il pensiero viene descritto in modo sintetico, chiaro e divulgativo. Le altre parti del libro le ho trovate poco strutturate, come se ci fosse un vuoto da colmare (forse la lunghezza del libro?). Il primo capitolo del libro mi ha lasc Leggi tutto
“La conoscenza della verità non è affatto comunicabile come le altre conoscenze, ma dopo molte discussioni fatte su questi argomenti, e dopo una comunanza di vita, improvvisamente come luce che si accende dallo scoccare di una scintilla, essa nasce dall’anima e da se stessa si alimenta”
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!