

Sinossi
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 320
- Data di uscita: 16-06-1988
Recensioni
Pablo Neruda è uno di quei poeti che in apparenza usano un linguaggio semplice, ma in realtà è pregno di significati nascosti, di simboli da interpretare. È uno di quei poeti che sa elevare una materia prosaica e ordinaria e renderla sublime e universale. Solitudine, tristezza, amore, infanzia ed esi Leggi tutto
"Tu sei la gioventù frenetica dell'ape, l'ubriachezza dell'onda, la forza della spiga. Eppure, tenebroso, il mio cuore ti cerca: amo il tuo corpo gaio, la tua voce svelta e lieve." Neruda scrive poesie con un linguaggio apparentemente semplice, ma ricco di significati profondi e difficili da scovare. S Leggi tutto
3,5. Neruda è Neruda ma le poesie per me sono le poesie, faccio fatica ad appassionarmi ad una raccolta a meno che non si faccia qualcosa di totalmente sperimentale e avanguardistico (qui neppure è un libro a sè).
Disposizioni Compagni, seppellitemi in Isla Negra, di fronte al mare che conosco, ad ogni area rugosa di pietre e d’onde che i miei occhi perduti non rivedranno. Ogni giorno d’oceano mi portò nebbia o inviolate rovine di turchese, o semplice estensione, acqua rettilinea, invariabile, ciò che chiedevo, lo spa Leggi tutto
E' rimasto un odore tra i canneti:un misto di sangue e carne, un penetrantepetalo nauseabondo. Tra le palme da cocco le tombe sono pienedi ossa demolite, di ammutoliti rantoli.Il delicato satrapo conversatra coppe, colletti e cordoni d'oro. Il piccolo palazzo luccica come un orologio e le felpate e
Una raccolta di indubbia qualità letteraria, con una poesia scritta in modo semplice ma allo stesso tempo con una potenza lirica importante. Anche il tocco della traduzione di Salvatore Quasimodo permette di mantenere l’essenza del testo originale. Dopo alcune poesie iniziali sulle donne, i testi so Leggi tutto
voglio fare con te ciò che la primavera fa con i ciliegi
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!