

Sinossi
L'amore profano e l'amore sacro, le antiche credenze e la nuova scienza, la morte individuale e lo sconvolgimento universale, la società borghese e il mondo della corte sono raccontati nella poesia di John Donne attraverso una fitta trama di storie e di scene, in cui i ritmi drammatici, i sorprendenti parallelismi e le travolgenti arguzie mai si piegano alla concettosità di maniera, ma nascono dalla singolarissima passione espressiva di uno dei maggiori poeti di lingua inglese. In questa nuova edizione sono presentate le raccolte complete dei Songs and Sonnets, delle Elegie, degli Epigrammi, delle Satire e dei Sonetti sacri, nonché un numero cospicuo di Epistole in versi e Una anatomia del mondo. Chiude il volume l'ultimo sermone dell'autore, II duello della morte. La raccolta è corredata da un'ampia introduzione e i testi sono accompagnati da un ricco corpo di apparati critici.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 1126
- Data di uscita: 21-01-2009
Recensioni
John Donne est LE poète métaphysique par excellence. En témoignent les « conceits », métaphores dont le rapport lointain entre thème et phore saute aux yeux. Et puis le puritanisme : Donne était contre. En comparant avec les vingtième et vingt-et-unième siècles, on se dit que l'époque était bien libr Leggi tutto
My favourite and most memorable line of this book was in the introduction when James VI of Scotland and I of England said the poetry of John Donné was like the peace of God - it passeth all understanding! I certainly got where he was coming from with that quip. no real memorable poems except for the Leggi tutto
[...] Sembriamo ambiziosi di disfare l'intera opera di Dio: dal nulla egli ci fece, e noi a nostra volta ci sforziamo di riportarci indietro al nulla, e facciamo tutto il possibile per farlo in fretta come lui.
bought it in a small second hand book shop in canberra, aus. from a thai woman whose face on the left side was covered with liverspots
Love Jon Donne
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!