copertina Pooh. I nostri anni senza fiato. Ediz. illustrata

Pooh. I nostri anni senza fiato. Ediz. illustrata

Acquistalo

Sinossi

Nel 1966 usciva il primo disco del gruppo che ha fatto la storia del pop italiano, i Pooh, e dal 1973 si stabilizzava la formazione che sarebbe giunta fino a oggi: Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Stefano D'Orazio e Red Canzian. Quattro decadi di successi, primati, innovazioni, fino al 30 settembre 2009 quando, dopo l'ultimo dei 38 concerti del trionfale tour "Ancora una notte insieme", a Milano, il batterista Stefano D'Orazio ha lasciato per sempre il gruppo. I quattro non suoneranno mai più tutti insieme. Nonostante ciò, come racconta Massimo Poggini nell'introduzione, "la straordinaria avventura dei Pooh non può considerarsi esaurita: tra 10, 20 o 30 anni ci sarà sempre qualcuno che chiederà di loro, che continuerà ad ascoltare le loro canzoni, o che magari racconterà la magica favola dei Pooh a figli e nipoti. Oltre ad aver contribuito in maniera determinante a scrivere lo Spartito della musica italiana, hanno lasciato un marchio indelebile nella nostra società: sono un gruppo che travalica la canzone, sono un pezzo rilevante di storia italiana". Questo volume è una vera e propria autobiografia per parole e immagini in cui i Pooh raccontano senza reticenze e in presa diretta i loro "anni senza fiato": contiene gli autoritratti, un'intervista a quattro voci, i loro commenti più personali e intimi canzone per canzone, e ancora foto, materiali personali e d'archivio e memorabilia molto spesso inediti.

  • ISBN:
  • Casa Editrice:
  • Pagine: 316
  • Data di uscita: 25-11-2009

Dove trovarlo

€24,50

Recensioni

Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai