

Pragmatica della comunicazione umana. Studio dei modelli interattivi, delle patologie e dei paradossi
Acquistalo
Sinossi
È possibile pensare che i rapporti interattivi tra individui siano determinati essenzialmente dai tipi di comunicazione che essi adoperano fra loro? Due tesi sono centrali in questo libro: 1) il comportamento patologico (nevrosi, psicosi, e in genere le psicopatologie) non esiste nell'individuo isolato ma è soltanto un tipo di interazione patologica tra individui; 2) è possibile, studiando la comunicazione, individuare delle 'patologie' della comunicazione e dimostrare che sono esse a produrre le interazioni patologiche. Considerando un esempio di interazioni patologiche, quelle descritte nel dramma di Albee Chi ha paura di Virginia Woolf?, con un'analisi puntuale del testo gli autori svelano le patologie della comunicazione (i giochi, le tattiche, le simmetrie, i vari meccanismi di comunicazione) che predominano in questo spezzone di 'ménage cronico' più vero di un documento autentico. Quest'analisi non si limita a un'interpretazione dei meccanismi interattivi, ma scopre procedimenti pragmatici (comportamentali) che consentono di intervenire nelle interazioni e di codificarle. 'Paradossalmente', è proprio con l'induzione di 'doppi legami', con l'invio di messaggi paradossali, con la 'prescrizione del sintomo' e altri procedimenti di questo tipo che il terapeuta riuscirà a sbloccare situazioni nevrotiche o psicotiche apparentemente inespugnabili.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 288
- Data di uscita: 01-11-1978
Recensioni
While I first read this book and listened to lectures on it in 1969 it still very much alive for me today. I'm posting this review today because once again I will be teaching from this text in one of my classes. Some of the ideas have fallen out of favor such as using double binds as an explanation f Leggi tutto
Otro libro que cae en mi personal definición de "DEBE leerse". El texto presenta las "leyes" de la comunicación y una forma de analizar sistémicamente las relaciones de las personas para explicar ciertas enfermedades. Su efecto es como el de una vacuna, creando anticuerpos al reconocer cuando se est Leggi tutto
This is just a delight to read for anyone interested in the psychology of communication with and beyond verbal language.
Testo sacro per chi sia punto o punta da vaghezza riguardo all'argomento. Un tema centrale: la comunicazione paradossale come scambio relazionale in cui non puoi né essere né non essere chi sei.
L'argumentation est bien construite, et les exemples tiré de pratique thérapeutique et d'œuvres littéraires permettent de bien cerner qui que les auteurs cherchent a communiquer. L'utilisation de doubles contraintes en thérapie était fascinante et fait en effet réfléchir le pouvoir du langage sur no Leggi tutto
Wat psychologie en informatica met elkaar gemeen hebben
This book went right over my head and I definitely need to read it again.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!