

Le commedie
-
Tradotto da: Ferruccio Bertini, Vico Faggi
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Introduzione e traduzioni di Ferruccio Bertini e Vico Faggi
Note di Guido Reverdito
Con testo a fronte
Equilibrio, grazia, misura, raffinatezza: non vi è più nulla in Terenzio della comicità irriverente e plebea di Plauto. Non vuole far ridere, ma sorridere; non ama i chiaroscuri violenti, ma le mezze tinte; non getta i suoi personaggi in pasto al pubblico ludibrio mettendone in risalto gli egoismi e le miserie, ma li pensa capaci di gesti di umanità, convinto che la naturale bontà dell’uomo finisca sempre col trionfare. Per l’attenzione che riserva alla figura femminile, al tema dell’educazione o della famiglia, per l’umana simpatia con cui nelle commedie – ce ne restano sei, rappresentate tra il 165 e il 160 a.C. – mette in scena i casi di giovani e vecchi, senza mai ergersi a giudice, senza mai strizzare l’occhio al pubblico, senza mai negare un tratto di nobiltà nemmeno alla cortigiana e al servo truffaldino, il suo è stato definito un «teatro della humanitas». Ma proprio questa comicità complessa, segnata da un gusto ellenizzante e adatta al pubblico sofisticato della capitale, gli attirò l’ostilità delle platee più popolari negandogli in vita il successo e la fama.
- ISBN: 8811376718
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 800
- Data di uscita: 09-02-2006
Recensioni
So I just finished this book and... uh... I... Give me a sec. Okay I'm back. Where was I? Oh, yes. Terence. In particular, we are talking about all six plays that African dramatist Publius Terentius Afer wrote in his short career before he disappeared at the tender age of 25. I'm certainly no expert Leggi tutto
Six plays, all of them are enjoyable middle of the road.
A collection of six enjoyable plays from a Roman author who drew on Greek New Comedy sources. They differ somewhat in style from Plautus even though both drew from the same sources. It is apparent how they were found to be inspirational for later playwrights.
Terence was an incredibly dynamic writer, introducing a depth to comedy that had previously been lacking in the works of his contemporaries. His plays don’t seem to go for cheap laughter, rather they are compelling and pensive, allowing readers to engage with his protagonists on a multidimensional l Leggi tutto
*Leí: El atormentador de sí mismo y sólo puedo decir: WTF con el final!
Oxford edition has all of the Terentian plays (6) along with introductory notes at the beginning of each one. When it comes to Roman Comedy I tend to see Plautus's work like a gently flowing clear stream, while his later successor Terence seems to resemble more of a loose faucet that can only be rep Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!