

Sinossi
Bentornati in Vicolo della Polvere Rossa, dove l'ormai veneranda tradizione della conversazione serale prosegue ininterrotta: quale occasione migliore, dopo una giornata di duro lavoro, per ritrovarsi e tenersi aggiornati sulle nuove vicende politiche, ma soprattutto sulle storie personali degli abitanti del quartiere? Qui, nel cuore pulsante e antico di Shanghai, può accadere di tutto. Ma quale sarà il destino del Vicolo? Verrà forse cancellato per far posto a un nuovo, avveniristico centro residenziale? O a impedirlo basterà l'esemplare vicenda umana di un geniale professore di filosofia che, dopo i fatti di Piazza Tienanmen, si guadagna da vivere facendo l'indovino? Fra compromessi morali, drammi personali, tenerezza e speranze, Qiu Xiaolong ci racconta con partecipazione e ironia le contraddizioni più brucianti della metropoli simbolo della superpotenza cinese, sullo sfondo degli ultimi cinquant'anni di storia.
- ISBN: 8829711500
- Casa Editrice: Marsilio
- Pagine: 240
- Data di uscita: 01-07-2021
Recensioni
Qui Xiaolong per me è ormai una certezza. Comprato usato convinta che fosse una raccolta di racconti gialli (genere che di solito tratta l'autore), mi sono trovata davanti una mini storia di cinquant'anni di storia cinese, riassunti in poche righe e vissuti dagli originali abitanti del vicolo. È cur Leggi tutto
Suite du cycle "Cité de la Poussière Rouge" qui suit le même principe (des nouvelles qui traversent les années entre 1949 et 2008 et explicitent le contexte politique, idéologique mais aussi social de la Chine et plus spécifiquement de Shanghaï). Trois des nouvelles, qui forment un ensemble à part e Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!