

Sinossi
Mentre il mondo festeggia la pace, gli italiani dell'Istria, della Dalmazia e di Fiume vengono arbitrariamente "consegnati" al potere jugoslavo. Nives, la mamma di Sergio, sei anni, si batte con coraggio contro le truppe di Tito e le loro violenze. Il bimbo non ricorda il padre, lo ha visto solo al ritorno dalla guerra, prova per lui soggezione, ma la tragedia della Storia li costringerà a conoscersi, suggellando un'affettuosa e dolcissima alleanza che li aiuterà, dopo imprevedibili avventure e grandi sofferenze, a costruire insieme una nuova vita.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 224
- Data di uscita: 19-04-2018
Recensioni
Delicato come può esserlo un momento difficilissimo della storia visto con gli occhi del bambino. Bellissime le figure dei due genitori: da un lato la madre, volitiva e caparbia, disposta a sacrificare tutto difendere la propria patria e le proprie origini e dall'altra il padre, capace di riversare Leggi tutto
Bellissimo! scritto con il cuore la cruda realtà vissuta della guerra. Dalla parte di un bambino! L'ho letto in un soffio
Intimo, delicato e commuovente, ma dai contorni crudeli. Era da parecchio che non terminavo una lettura con gli occhi lucidi, coinvolta e avvolta nel turbine silenzioso di una tragedia che ha sconvolto nel '45 un'Italia non più "italiana" quando una porzione orientale del nostro Paese è stata 'forza Leggi tutto
Romanzo senza guizzi, che nella parte centrale ricalca ai limiti del plagio The Road di Cormac McCarthy (restando, sia chiaro, ben lontano dalla lucidità visionaria e dalla forza brutale di penetrazione di quel capolavoro); ha tra i suoi pregi l'ambientazione in una congiuntura storica non abbastanz Leggi tutto
Cartea nu este chiar de 4 *, dar atât de mult m-a impresionat povestea refugiaților italieni din Pola, spusă de un copil care a suferit enorm, încât nu am reușit să o notez cu 3.5 *. Nu am știut, nu m-am gândit niciodată cât de tragic a fost atunci când italienilor li s-au luat anumite teritorii (Pol Leggi tutto
Ho appena finito di leggere questo romanzo. Non sto piangendo ma gli occhi si sono arrossati. La storia è bellissima e soprattutto tratta delle foibe, della situazione in cui gli istriani si trovavano dopo la seconda guerra mondiale. Molto spesso questi temi vengono trascurati. Ho apprezzato l’uso d Leggi tutto
Tutti i ragazzi dovrebbero leggerlo!
🥺🥺🥺
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!