Sinossi
"Quando eravamo giovani", primo di tre volumi dedicati alle poesie di Bukowski, è nel suo insieme un poema sulla giovinezza o, meglio ancora, su quell'età incerta, drammatica, misteriosa compresa fra adolescenza e prima maturità. Ecco allora l'epopea degli amici che conoscono e interrogano il mondo, ecco la scoperta delle donne e del sesso, ecco i bar e le albe ubriache, ecco il popolo dei perdenti. Sono versi, questi, che portano con sé il sapore di episodi di vita sbalzati via dalla realtà come schegge, schizzi, reperti. Bukowski modella figure e personaggi, disegna sfondi, interni, piccoli eventi del quotidiano, battendo su un ritmo secco, quasi orale, da ballata sincopata.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 201
- Data di uscita: 28-01-2015
Recensioni
1.5 ma se inizio anche io a scrivere così, posso pubblicare i miei pensieri e chiamarli poesie?
"Non c'è inferno se non in terra. Una volta accettata questa premessa sarai libero di esistere" Una raccolta di poesie sulla giovinezza, dannata, di Bukowski. Bukowski non scrivere con la testa, né tantomeno con il cuore, scrive con le viscere e queste pagine lo dimostrano.
ho adorato questo libro, ti fa entrare in una realtà malata, disordinata, riflessiva, che si prende gioco della vita e della morte. piacevole da leggere, molto esplicito a tratti, interessante. assolutamente consigliato ✋
3,5 ⭐️ Il mio primo approccio a Bukowski. Raccolta di poesie intime, ora mi sembra di conoscerlo un po' di più. Decisamente migliori in lingua originale. There is no hell except on earth. Once you accept This premise you will be free to exist on your own terms and you will never know loneliness and death Leggi tutto
Sicuramente non la classica poesia, ma forse tra le più vere. Un resoconto della propria vita, dall'adolescenza al diventar uomo: il non sentirsi capiti , la perdita della purezza, l'alcool, l'accettazione. Bukowski, non so come fai, ma riesci sempre a non essere banale.🖤
Non avevo mai letto nulla di Bukowski, anche se da molto mi attirava, così quando ho scoperto questa raccolta di poesie su una bancarella ho pensato fosse arrivato il suo momento. E mi ha molto affascinato, con questi versi semplici e brevi, che richiamano immagini di un’America polverosa, i drammi Leggi tutto
Un libro che racconta del multisfaccettato rapporto fra Bukowski e l'alcol, nonché con il suo ruolo di scrittore.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!