

Sinossi
In questo libro Gabriele Pedullà, uno dei più accreditati giovani critici, ha selezionato il meglio dei racconti che hanno per tema uno dei momenti politici e umani fondamentali della storia d'Italia: la lotta partigiana. Accanto a racconti molto famosi ne convivono di inediti e altri che si possono reperire con difficoltà. Questi gli autori: Romano Bilenchi, Italo Calvino, Giorgio Caproni, Beppe Fenoglio, Franco Fortini, Ada Gobetti, Primo Levi, Alberto Moravia, Cesare Pavese, Vasco Pratolini, Mario Rigoni Stern, Marcello Venturi, Renata Viganò, Elio Vittorini, Andrea Zanzotto.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 345
- Data di uscita: 21-03-2006
Recensioni
Questo libro raccoglie vari racconti basati sul tema della Resistenza, li divide per appartenenza geografica (per regioni) e poi per autori, dedicando ad ognuno di essi una breve ma ricca nota esplicativa. Da Fenoglio a Calvino a mille altri protagonisti di questo periodo storico fondamentale, Pedul Leggi tutto
premetto che questo pedullà non mi è piaciuto: mi sembra troppo compiaciuto del suo gergo per iniziati e le sue introduzioni mi sono risultate spesso irritanti. i racconti sono molti ed eterogenei; ho trovato quasi detestabili caproni e moravia, ma per il resto ho ritrovato autori che già conoscevo Leggi tutto
3,5⭐
Racconti di vari autori, come ogni raccolta la qualità è discontinua, però vanno letti per la loro funzione fondamentale: la memoria.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!