

Sinossi
È il 16 ottobre 1943, nel ghetto di Roma un bambino di dodici anni vede la madre caricata su un camion dei tedeschi, la raggiunge, l'abbraccia, ma lei riesce a spingerlo via. Emanuele, questo il nome del bambino, si nasconde su un tram e inizia un viaggio che lo porterà, fermata dopo fermata, fino al capolinea. Racconta al bigliettaio di essere ebreo e chiede di essere protetto perché i tedeschi lo stanno cercando. L'autista del tram e poi altri dopo di lui aiuteranno Emanuele a restare vivo e al sicuro per tre giorni fino a quando non riuscirà a trovare suo padre. La penna di Tea Ranno racconta la storia commovente di uno degli ultimi testimoni sopravvissuti al rastrellamento nazista di Roma: Emanuele Di Porto. Età di lettura: da 9 anni.
- ISBN: 8856689200
- Casa Editrice: Piemme
- Pagine: 160
- Data di uscita: 17-01-2023
Recensioni
Ormai si legge sempre meno e si ascolta sempre meno sull'argomento. Gli anni passano e purtroppo chi ha vissuto sulla propria pelle quelle esperienze terribili ed è sopravvissuto ormai è molto anziano o non c'è più. In questo libro Tea Ranno ha raccontato la storia di Emanuele Di Porto, l'ultimo supe Leggi tutto
Iris Brown - per RFS . Ma basta spari, basta guerra, basta matti che vogliono diventare i padroni del mondo e sterminare gli sporchi giudei che gli rovinano la razza. Basta dolore, basta paura. – Basta! Basta!- urlo picchiando il pugno sul vetro. Picchio così forte da farmi male, e un poco mi calmo. Leggi tutto
Un buco grosso nel cuore e un dolore che non trovava pace Forse non conosceremo mai le storie di quelli che hanno vissuto il dramma nel ghetto ebraico di Roma durante i rastrellamenti da parte dei nazisti. Forse non sapremo mai come era la loro vita prima della guerra. Forse non sapremo mai tutti i l Leggi tutto
Una storia commovente, un piccolo libro che si legge tutto d'un fiato. La scrittrice dà voce alla storia di Emanuele Di Porto, il dodicenne che nell'ottobre del 1943 grazie al coraggio di alcuni tranvieri si salva dalla furia nazista, durante il rastrellamento del ghetto di Roma. Trascorrerà due gio Leggi tutto
Un tram per la vita, di Tea Ranno, Rizzoli editore 2024, recensione di Daniela Domenici Sono appena riemersa dalla profonda, struggente commozione che mi ha dato questo splendido libro di Tea Ranno, scrittrice siculo-romana della quale ho già recensito due romanzi e ve ne vorrei parlare. Dovrebbe esse Leggi tutto
“Mi chiamo Emanuele Di Porto e ho novantuno anni. La mattina del 16 ottobre 1943, quando i tedeschi sono venuti al ghetto per fare la razzia, mia madre è stata presa e portata su un camion. Io sono corso in strada per salvarla, e invece è stata lei a salvare me. La mia storia l’ho raccontata per più Leggi tutto
il libro narra la storia di Emanuele, un bambino di dodici anni. Nell'ottobre del '43, in un rastrellamento nel ghetto di Roma, vede la madre caricata su un camion dei tedeschi, la raggiunge per salvarla, ma viene catturato anche lui. Solo la forza della madre riesce a buttarlo giù dal camion. Emanue Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!