

Sinossi
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 368
- Data di uscita: 02-04-2010
Recensioni
Premesso che TUTTI dovrebbero leggere Bianca Pitzorno,questo in particolare è un libro che io ho letto e riletto e amato follemente,invidiando la bellezza di Tilda,l'intraprendenza di Lalage,la vita nella Sardegna degli anni 50,struggendomi per Francesco e imparando un sacco di cose nuove.
Un libro adorabile, che ci porta indietro alla Sardegna degli anni '50, con tanti temi che si possono accomunare ai giorni nostri e tante differenze, dovute soprattutto al vertiginoso progresso della tecnologia e al diverso modo di vivere le vacanze estive col passare del tempo. Bianca Pitzorno avev Leggi tutto
Letto la prima volta più o meno quando uscì, non mi entusiasmò. Ieri sera ho iniziato a rileggerlo e non ho avuto pace finché non l'ho finito. Mi è piaciuto di più, anche se è un po' "frivolo" (a parte il finale). Fantastica la comparsata di Sveva Lopez del Rio.
Ho appena finito di leggere questo libro e tra tutti quelli che ho letto di Bianca Pitzorno questo è stato quello che ho preferito meno. Il libro è scorrevole e dedicato a un target giovanile, ma trovo che Làlage e sua cugina Tilda non siano personaggi eccezionali. Tutto è incentrato su situazioni tr Leggi tutto
L'autrice della mia infanzia ❤️❤️❤️ ho voluto rileggere questo libro che, da piccola, avevo avuto in prestito da un'amica e mai più ripreso in mano. È una bellissima storia di amicizia, di crescita, di consapevolezza. Il mondo adulto, e le persone che lo popolano, sono guardate con ammirazione ma an Leggi tutto
Darei anche più stelle
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!