

Sinossi
Questa storia inizia quando, non ancora diciottenne, Rebecca Solnit prende possesso di un piccolo appartamento in un vecchio quartiere di San Francisco dove capita di sentire, certe sere, il suono delle sirene antinebbia mescolarsi al respiro dell’oceano Pacifico. Là inizia la sua ricerca di sé stessa, come persona, come scrittrice e come attivista politica; ricerca che è, in sostanza, una lotta per non scomparire. Perché, spiega Solnit con lucidità e passione, la condizione femminile è fatta di continue e ripetute scomparse, dell'inesistenza e dell’invisibilità così ben descritte in quello che è diventato ormai un classico, Gli uomini mi spiegano le cose. Ma questo libro è anche una dichiarazione d’amore: alla San Francisco dei quartieri storici, degli artisti, del movimento LGBTQ e delle proteste più spettacolari contro le guerre e le discriminazioni; al deserto, alle imponenti catene montuose, dove faticosamente si riaffacciano le culture native e dove si sono svolte storiche manifestazioni antinucleari e per la difesa del territorio. In queste pagine traboccanti poesia seguiamo la giovane Rebecca incontrare persone, paesaggi e storie e condividiamo la sua lotta contro l’inesistenza: la sua e quella delle donne, degli ultimi, degli indifesi.
- ISBN: 8833316807
- Casa Editrice: Ponte alle Grazie
- Pagine: 256
- Data di uscita: 04-03-2021
Recensioni
Chyba moja ulubiona Solnit.
Readers like me who, over Rebecca Solnit’s thirty years of writing, have fallen in love with her seismic, world-shifting essays will not be disappointed in this memoir, her first longform writing in seven years. True to her form, this is a memoir not necessarily of the events of Solnit’s coming of a Leggi tutto
This book was...fine. I enjoy reading Solnit's essays, so I was looking forward to reading her memoir, thinking that I would actually learn a bit more about her. This was very much focused on Solnit finding her voice and learning how to use it through her writing. The problem is that she neglects to Leggi tutto
My, my, my .... that was an exquisite, though-provoking, sublime, powerful book. Sure, it's a memoir, but it's much more. Solnit recollects a writer's life, and the history, the journey, the articulation of the craft, the circuitous route to productivity and readership, was as inspirational as it was Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!