

Sinossi
Due sorelle gemelle, la lista delle dieci cose più importanti da fare nella vita. Un legame che supera ogni confine, un decalogo per tornare a vivere. Camilla e Sara sono gemelle. La lista delle dieci cose più importanti da fare nella vita l'hanno stilata insieme, a nove anni: arrivare a cento salti, dire la verità, baciare solo per vero amore... Quando Sara, appena undicenne, viene a mancare tragicamente, Camilla si trova a dover crescere senza la sua metà, a dover ricalcolare la rotta della sua vita. Ma come si riparte dopo un dolore così grande? Come si fa ad amare di nuovo, a fidarsi e affidarsi a qualcuno senza pensare che prima o poi, improvvisamente, potrebbe lasciarti? Così Camilla per anni relega in un angolo di cuore quel tassello di vita che però compare in ogni sua scelta e la tiene bloccata al passato. Cinica e disillusa, ora che è adulta, lavora come giornalista in una TV locale. Impermeabile all'amore di Andrea, il fidanzato devoto che prova con la dolcezza a raggiungere il suo cuore, crede che i sentimenti siano sopravvalutati. A scalfire la sua corazza ci provano anche Tea, amica d'infanzia e collega un po' fricchettona, e i suoi genitori, Walter e Teresa, che convivono con un dolore inimmaginabile senza parlarne mai. Perché perdere un figlio è una cosa alla quale non si riesce a dare un posto, né fuori, né dentro di noi. Vent'anni dopo la morte di Sara, Camilla ritrova per caso quella lista di cose semplici scritta da bambine e non riesce più a ignorarla. Il tentativo di mettere in pratica quel decalogo farà venire a galla un potente segreto di famiglia, che darà risposta alla domanda che da sempre la perseguita: «Perché io sono viva e lei no?» Ispirato alle vicende autobiografiche dell'autrice, "La lista delle cose semplici" è la storia commovente di rinascita e speranza di una giovane donna dopo una terribile tragedia.
- ISBN: 8820071142
- Casa Editrice: Sperling & Kupfer
- Pagine: 266
- Data di uscita: 16-03-2021
Recensioni
Lo spartiacque della vita di Camilla è la morte della sorella gemella Sara all'età di 11 anni. Da allora, la vita di Camilla è sospesa tra la rabbia e l'incapacità di reagire al dolore. Lei è viva, Sara no. Sara era perfetta, lei no. Forse era Camilla a meritare di morire, non Sara. Ed ecco allora c Leggi tutto
Libro di semplice scrittura che si segue senza difficoltà. Ragiona di un grande dolore, non ci sono altri temi, ma rimanendo sempre in superficie. Questo è a mio parere il difetto. Se di un dolore personale si parla occorre il coraggio di scavare in quel dolore e restituircene la verità. Qui invece Leggi tutto
Libro molto scorrevole e con parecchi spunti di rilfessione. Consigliato!
Bellissimo
Un romanzo ben scritto e leggero, con un finale commovente
Un libro onesto, duro ma anche delicato, penso necessario all’autrice per rielaborare una storia di grande dolore.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!