

Sinossi
Dieci tazze a colazione sono allegria e abbondanza. Sono il sorriso assonnato di ospiti sempre diversi e la buona volontà di chi, al mattino presto, conta le scarpe in corridoio per capire quante persone si presenteranno a tavola. Ma sono anche emergenza, mani tese verso chi ha più bisogno. Irene ha una famiglia felice, un rapporto speciale con il marito e due figli meravigliosi, eppure qualcosa le manca. Forse è proprio la consapevolezza di essere fortunata a spingerla verso chi non lo è affatto, per provare quanto meno a bilanciare i conti. Inizia così un percorso di volontariato in una comunità "madre-bambino", dove scopre la realtà delle famiglie più disastrate: ragazze giovanissime scappate da padri padroni, figli resi problematici dagli abusi e dalla trascuratezza in cui sono cresciuti, tossicodipendenze, ignoranza. È un viaggio doloroso e umanissimo, tra vicende drammatiche e oscure, in cui però riesce ancora a filtrare qualche raggio di speranza: i bambini che nonostante tutto tornano a sorridere, la diffidenza delle mamme che pian piano si scioglie, l'affetto che sboccia. Irene riesce a coinvolgere anche i componenti della sua famiglia, ognuno dei quali diventa volontario a suo modo, e infine apre la porta della sua casa per accogliere altri tre figli in affidamento, e dare così la possibilità a Malika, la madre naturale, di ricostruire le fila di una vita normale.
- ISBN: 1280100311
- Casa Editrice: Altrevoci Edizioni
- Pagine: 208
- Data di uscita: 27-10-2022
Recensioni
Un manuale d'amore verso chi meno di noi. Una lettura scorrevole che ti espone un punto di vista diverso una carezza un insegnamento
https://lalettricesullenuvole.blogspo... Credo che ogni autore metta un po’ di sé nelle proprie opere, diverso però quando si racconta la propria vita, diverso e pericoloso. Il rischio è di cedere all’autocelebrazione, anche non voluta, cosa che a me personalmente è già capitato di leggere. Ho iniziat Leggi tutto
Come si può recensire negativamente un libro che racconta una storia di altruismo, di umanità e di voglia di dedicarsi agli altri? Ho sempre fatto volontariato e in tanti passaggi mi sono riconosciuta. È bello leggere queste storie perché mi emozionano e mi fanno capire che al mondo ci sono ancora p Leggi tutto
Un libro meraviglioso che tocca il cuore. Argomento sicuramente non facile da trattare, ma Renei riesce a farci entrare nella sua vita con una dolcezza disarmante. Lo consiglio vivamente.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!