

Sinossi
Sestri Ponente, 17 luglio 1960. Nella via Privata Vassallo tutto sembra svolgersi secondo usanze e ritmi ben precisi. Le sorelle Siria, Santa e Mariannin Devoto si preparano per il vespro al santuario di Virgo Potens per verificare – in realtà criticare – i lavori voluti dal parroco; Luigina Leoncini, appollaiata alla sua finestra, trascorre il tempo a osservare le vite altrui; il dottor Cabella non conosce riposo, se c’è di mezzo la salute dei suoi pazienti; e così Isa, che si destreggia tra gli appuntamenti del suo lavoro ufficiale da infermiera a domicilio, e quelli ufficiosi, atti a rallegrare i vecchietti del vicinato. Tuttavia, non è ancora buio quando il subbuglio si impossessa del quartiere: Isa viene trovata morta in casa, il marito, ubriaco e confuso, accanto a lei con l’arma del delitto in mano. Un delitto di rapida soluzione, giacché la confessione del marito arriva presto a chiudere il caso. Qualcosa però non torna, ne è convinto il maresciallo Galanti, e ancor di più lo sono le signorine Devoto, che iniziano a raccogliere informazioni sfruttando l’incrollabile stima di cui godono e la loro innata e provata capacità di spennare le oche senza farle gridare. E mentre i dubbi prendono sempre più consistenza, aumentano i crimini e i pericoli, nel loro ormai non più quieto quartiere…
- ISBN: 8850264887
- Casa Editrice: TEA
- Pagine: 276
- Data di uscita: 17-06-2022
Recensioni
Le pagine di Bistolfi profumano di sacchetti di lavanda, ti trasportano in ingressi lunghi e semibui, sale chiuse in attesa dell'ospite importante, vecchine inflessibili che sembrano uscite da foto del secolo scorso. E' sempre un piacere immergersi in un suo libro.
Siamo nella Genova degli anni 60, un momento di passaggio in cui la rivoluzione culturale e' alle porte e allo stesso tempo la tradizione cattolica e' ancora forte, pilastro e direttiva della vita di tanti. Ed e' cosi' anche in via Privata Vassallo a Sestri, dove le signorine Devoto (la piu' giovane Leggi tutto
La seconda "avventura" delle Signorine Devoto, simpatiche ottantenni nella liguria degli anni 50, tra gialli e situazioni che strappano un sorriso, consiglio anche questo secondo libro per una lettura leggera ma non banale!
Felice ritorno delle signorine Devoto. Una storia ben congegnata che ti riporta a un passato quasi rassicurante e, seppure in un contesto giallo, ti strappa un sorriso.
Ottimamente costruito.Simpaticamente coinvolgente.Tutti romanzi piacevoli, eccetto quello del 2021.Gli altri sono al top.
Sono stata contenta di ritrovare le signorine Devoto, e ancora di più di ritrovare la loro donna delle pulizie, Elvira, i cui duetti con Santa sono sempre tanto divertenti.
Acquistato per caso e per il titolo. Fuori (dal) tempo ma mi ha intrattenuto!
Un giallo diverte;ambientato in una Genova degli anni '60 . Conducono le indagini tre vecchiette, tre sorelle, dalle abitudini ferree. Lo consiglio per passare qualche ora con il sorriso sulle labbra