

Sinossi
Gianni, silenzioso e assorto. La bella Ines, con la treccia corvina e gli occhi fieri. E poi Etta la piccolina, Andrea quello nuovo, e Ciccio, Filippo, Moreno... Sono gli scout di un paese italiano come tanti, ragazzi che negli anni Venti del Novecento si dividono fra lavoro, scuola, escursioni, campi estivi. Conoscono le montagne come le loro tasche, crescono nei boschi, hanno dentro il valore della disciplina, del sacrificio per gli altri. Sanno cosa siano la lealtà, l'onore, il coraggio. O almeno credono di saperlo, finché in paese arriva il regime con i suoi sinistri rappresentanti. Mentre sovvertono l'ordine della comunità, i nuovi venuti si riempiono la bocca delle stesse parole: lealtà, onore, disciplina... Ma sembrano così distanti dai valori su cui gli scout hanno giurato. Manca un ingrediente essenziale: la libertà. E Gianni, Ines e Andrea decidono di prendersela, con una fuga sulle montagne, che difenderanno a rischio della vita. Età di lettura: da 12 anni.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 246
- Data di uscita: 12-03-2013
Recensioni
«Possibile che non ci sia differenza, tra il gioco e il guerra?» Vado dritto al punto: "Ribelli in fuga" è un libro bello come le storie raccontate dai nonni. Ma quanto sono belli i nonni, ci avete mai pensato? Con i loro ricordi rugusi e le loro mani callose. Con i loro "ai miei tempi" e i loro valo Leggi tutto
In Italia arriva il fascismo e i gruppi scout vengono soliti. Ma gli scout di Pruneto non ci stanno e organizzeranno la resistenza... Fra amore, odio, invidia, questa storia vi trasporterà fra gli Appennini italiani...
L' autore Tommaso Percivale prende spunto da una storia vera: quella delle Aquile Randagie che per sedici anni, undici mesi e cinque giorni hanno resistito al regime fascista nascondendosi nei boschi e aiutando duemilacentosedici persone. I personaggi guida di questo libro, Gianni Ines e Andrea sono Leggi tutto
Questo libro a mio avviso è coinvolgente e interessante. Narra la storia di Gianni, Ciccio, Filippo, Ettore, Moreno, Ines, Etta e Andrea, un gruppo di scout che vive a Pruneto. Un giorno arrivano i fascisti: Gianni, Ines, Etta e Andrea non si iscrivono ai Balilla, si fanno molti nemici e vanno ad abit Leggi tutto
Personalmente non ho sempre apprezzato lo stile narrativo, ma i contenuti mi sono arrivati nel profondo e ho seguito ogni emozione dei protagonisti in modo vivo, così come vive erano le immagini della loro esperienza, le loro azioni, le scelte sofferte... Ho letto stralci del libro alle guide e agli Leggi tutto
Coinvolgente, ispirato a fatti reali.
Estote parati
Letto per la scuola, inizialmente controvoglia. Pensavo fosse un libro come tutti gli altri, un po' lento, ma mi sbagliavo. Dalla metà in poi l'ho amato, come i personaggi e le loro caratteristiche🫶🏽 Do 4 stelle perchè non è il genere di romanzo che leggo principalmente, in più alla fine vengono tra Leggi tutto
Libro meraviglioso. L'ambientazione storica all'interno del fascismo è trattata perfettamente. Adatta anche ad un gruppo di lettori ad esempio delle scuole medie. Super consigliato.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!